Il consumo del vino in questi ultimi anni è molto cambiato e chi produce questo nettare di-vino non può non tenerne conto. Ecco perchè un produttore di vino deve cercare sempre nuovi prodotti in linea con le richieste del mercato. Questo fa da sempre Donato Palamà e prima di lui suo padre da cui inizialmente ha appreso il mestiere. In seguito è riuscito a creare un proprio marchio riconoscibile e pieno di successo.
La ditta “MEDITER” nasce nel 2007 come attività di commercio all’ingrosso di vini sia in bottiglia che in pet. Nel 2009 inizia l’attività al dettaglio in Corso Piave, 34 a Cutrofiano inserendo anche il vino sfuso, ma non solo vino anche se è quello il suo trend in cui vuole crescere ancora. Nel suo punto vendita si trova anche dell’olio extavergine di oliva, prodotti sott’olio che ben si abbinano con i vini in bottiglia oppure alla spina.
Tra i vini imbottigliati oltre ai classici Rosato, Rosso, Primitivo e Locorotondo D.O.P. spiccano due prodotti particolari, un Bianco e un Rosato vivaci. In special modo il Rosato “ Zoiros ”, ultimo nato nei prodotti marchiati MEDITER, un vino leggermente frizzante versatile che si può abbinare a svariate pietanze, dagli antipasti di terra e di mare ai primi piatti, dalla frittura di pesce alle carni bianche, dai formaggi, fino ai dolci e alla pizza. Un abbinamento eccezionale è con i frutti di mare crudi.” Zoiros” che dal greco si può tradurre allegro, felice, gaio, intenso, lieto, pimpante, vitale, vivace, vivo, ha proprio nel nome le caratteristiche di questo splendido vino. Questo nuovo prodotto sollecita un consumo fresco tra giovani che vogliono condividere momenti allegri e leggeri gustando il prodotto ben freddo a circa 10° C magari insieme alla polpa del riccio di mare spalmato su del pane casereccio pugliese. L’enoteca è fornita anche di un’ampia gamma di vini delle principali aziende vinicole del Salento e della Puglia. Il titolare dell’attività, il gioviale Donato Palamà, consiglia e orienta tutti i clienti nella scelta di vini sulla base non solo delle personali richieste del cliente, ma anche della sua notevole conoscenza nel campo enologico, che nasce dalla sua esperienza nell’azienda di famiglia e dalle competenze acquisite dal conseguimento del titolo di sommelier di terzo livello.
Ma riassumiamo le caratteristiche di questo vino. Il nome del vino come abbiamo detto è ZOIROS ROSATO BRIOSO un IGP prodotto in Valle D’Itria, catalogato come Rosato, prodotto nei territori dei comuni di Cisternino, Ceglie Messapica e Ostuni. Viene prodotto da un vigneto giovane di circa 20 anni, le caratteristiche pedologiche del suolo sono molto importanti per la qualità finale del prodotto che sono quelle di un terreno di medio impasto, siliceo ed argilloso. Il sistema di allevamento è il classico metodo a spalliera e il tipico sistema ad alberello pugliese per proteggere i frutti dal vento. La varietà dell’uva raccolta è il Negramaro e la Malvasia.
I gradi alcolici sono pari a 12,5 in volume con caratteristiche organolettiche uniche, come un colore rosa, dal bouquet elegante, fine e fruttato dal sapore pieno e armonico ben equilibrato. Si consiglia in particolare di degustarlo sui frutti di mare, fritture, piatti di mezzo, come formaggi dolci e carni bianche, ma anche sulla pizza e in stuzzicanti aperitivi. Servire freddo a 10° – 12°C. Ora finito di leggere cercate subito questo vino allegro, frizzante e ricco di brio.
Raimondo Rodia