Xfactor. Il quarto live: Cronaca e risultati

0
682

Eccoci al quarto live di questa edizione numero 14 di XFactor, che vedrà una doppia eliminazione e due manche. Nel mezzo gli ospiiti: Elodie e special guest Carl Brave.

Inoltre torna ad X Factor anche Leo Gassmann. Ed è proprio lui a presentarsi per primo sul palco ed esibirsi. Subito dopo si ripresenta il guarito Catellan che parte a raffica come sempre.

I giudici sono rimasti con 2 concorrenti ciascuno tranne El Raton che ne ha ancora 3.

Questa sera, dopo la prima manche, ci sarà un’eliminazione diretta del meno votato. Poi gli altri otto interpreti si sfideranno subito in una manche di cover, il televoto manderà due concorrenti al ballottaggio e a quel punto saranno i giudici a decidere chi eliminare.

Si parte con la prima manche di inediti, decisa in toto dal televoto. In ordine sparso:

Per la categoria Gruppi i Little Pieces of Marmelade interpretano One Cup of Happiness e i Melancholia la loro Leon

Per gli Over, N.A.I.P. propone il suo Attenti al Loop e Vergo la sua Bomba.

Gli Under Uomini vedranno Blind eseguire Cuore Nero Blue Phelix la sua South Dakota.

Infine le Under Donne: Casadilego con Vittoria, Cmqmartina con Sparami e Mydrama con Vieni con me.

Impressioni sulle esibizioni di stasera, visto che gli inediti ormai si conoscono. Esibizioni rapidissime e tutte d’un fiato. Coreografie al massimo, a contare sono queste e il successo degli inediti. Troppo rapide le esecuzioni per giudicare. Meno in forma del solito a naso i Melacholia e Mydrama. Ma conta poco qui.

Dopo le difese dei giudici, ecco il giudizio del pubblico sovrano.

Ma prima si esibisce Elodie in alcuni pezzi, con Carl Brave special guest. Canta un medley di suoi successi tra cui, assieme a Carl Brave, “Parli Parli”duetto contenuto in Coraggio, secondo album d’inediti dell’artista romano. 

Dopo l’ospite ecco il verdetto: Blue Phelix eliminato, come prevedibile. Motivo? Si, probabilmente ha il pezzo meno accattivante, ma i motivi sono tanti, troppi. Alcuni validi, altri molto meno.

Blue Phelix

La seconda manche mette in gioco le cover, assegnate dai giudici:

Parte Mydrama con Notti di Sfera Ebbasta. Il pezzo non mi fa impazzire, Mydrama si dimostra sempre brava sul palco e nel rappato. A suo agio e sciolta. Devo ammettere che se la cava bene. Manuel crede che andrebbe vista in altro, in qualcosa di più pulito, anche Emma concorda. Un pò schiacciata dal pezzo non proprio suo. Anche Mika concorda sul fatto che, anche a causa del pezzo, non riesce a dare il meglio. Difesa di El Raton interpretando la diretta interessata.

Il secondo concorrente è N.A.I.P. , con Amandoti dei CCCP. Grande curiosità di vedere N.A.I.P. nei panni di Giovanni Lindo Ferretti. Questa volta si esibisce in un cantato, a suo modo. E lo fa bene con un’interpretazione molto sentita e incredibilmente centrata. El Raton approva, è riuscito a farcela anche questa volta. Convinti anche Agnelli ed Emma. Incredibile.

È la volta dei Melancholia con Sweet Dreams degli Eurythmics. Curiosità anche qui nel capire come se la caveranno. Interpretazione particolare, molto, forse troppo gridata. La bravura non è comunque in discussione, la cantante mi ha convinto meno del solito. Un pò ripetitiva. Bene invece il sound. Emma evidenzia la coerenza e compattezza di sound su un pezzo molto conosciuto. Anche Mika sottolinea la coerenza nel sound della band, ma evidenzia il fatto che la cantante ripete sempre la stessa gestualità e cantato. El Raton approva l’esibizione.

Blind, ultimo concorrente di Emma in gara con Bambino, un brano con strofe e ritornello scritte da lui stesso  sulla base di Per me è importante dei Tiromancino, Un brano pop dunque per Blind. Curiosità anche qui. Niente autotune questa volta, A tempo, dura senza autotune, ma testo autoprodotto e il giusto approccio. Un Blind nuovo, con più trasporto del solito. Mika lo sottolinea. El Raton si aspettava qualcosa di più, ma apprezza la sfida. Agnelli non rimane esaltato dal brano ma apprezza il coraggio. Emma spiega con decisione che blind ha sempre rischiato. Più di altri

Cmqmartina presenta Albero di Calcutta. Anche qui rischio, niente synt, cassa dritta. Un pezzo indie pop. Direi bene in una veste nuova. Mi è piaciuta come interpretazione, si vede che il pezzo le piaceva. Agnelli ritiene che l’interpretazione sia stata troppo drammatica per il pezzo. Non benissimo per lui. Emma ritiene che Cmqmartina abbia avuto un blocco. Mika ritiene che non fosse il pezzo per lei. L’avrò capita solo io, a me non è dispiaciuta. Forse strategia anti El Raton che ne ha ancora tre?

È il turno di Vergo con un mix di Oro di MangoPienso en tu mirá e Malamente di Rosalía. Scelta particolare, ma visto Vergo, meno rischiosa di quella dei concorrenti visti sinora. La canzone la vedo adatta a lui. Autotune sparato come sempre, scenografico e teatrale. Ma l’autotune sembra impostato male..mah. Non mi ha fatto impazzire la versione, lui sempre bravo, ma un pò ripetitivo nel mood. Per El Raton solo buone parole, Agnelli invece evidenzia che Mango aveva una voce incredibile, che viene banalizzata dall’autotune, che stasera non ci stava ( peraltro sembrava mal calibrato ). Per Emma non ha un percorso chiaro e non è a fuoco. Mika ammette l’errore dell’autotune.

Casadilego sarà stasera alle prese con Rapide di Mahmood. Altro rischio. Niente strumento per Casadilego e per lei è una novità e con Mahmood centra poco. Grande sforzo e impegno. Talento al servizio di un pezzo non cucito per lei. Ma riesce a cavarsela con la voce. Mi è parsa però un’esibizione scolastica senza trasporto per adattarsi a Mahmood. Agnelli ritiene che ciò la svilisca, Emma sottolinea che gli manchi la Casadilego con la chitarra dell’inizio. Insomma notevole lei, svilente adatattarla ad altro. Voce superiore, la musica si deve adattare alla sua voce e non il contrario.

Gli ultimi sono i Little Pieces of Marmalade con Bullet With Butterfly Wings degli The Smashing Pumpkins. Un pezzo post grunge storico, che fece epoca. Non un pezzo proprio adatto a loro secondo me. Quindi in ambito rock, un rischio. Dura replicare la voce gracchiante di Corgan. Ma, anche se meno convincenti del solito, non male. Va sempre detto che loro suonano e arrangiano da soli. In due e in modo personale. Per Mika giudizio positivo per il graffio ritrovato. Emma non vede il rischio, ma forse non sa o fa finta di non sapere, che grunge e crossover son due cose diverse e per chi fa rock a due, passare dai Beastie Boys agli Smashing Pumpkins comporta rischi, specie se uno canta e suona la batteria contemporaneamente. El Raton vorrebbe qualcosa di nuovo. Questo ci può stare.

Il mio vincitore personale di questa volta è N.A.I.P. è quello che mi ha sorpreso di più. Vedremo il pubblico chi manderà al ballottaggio.

Vergo e Mydrama vanno al ballottaggio. Un ballottaggio bello tosto. Penalizzati entrambi dal pezzo cover?

Si va direttamente dai giudici senza cantare. Scelta dura: 

El Raton e Mika salvano i propri. Emma elimina Vergo. Manuel si trova a decidere ed elimina Mydrama. Ed è tilt.  Il pubblico decide votando. Dopo la consueta attesa ecco il verdetto.

Il secondo eliminato è Vergo

Vergo

Mydrama si salva e va al live.

Vergo ne esce bene e con un inedito che comunque “tira”.

Puntata tosta finalmente. Alla prossima.

Offerte Black Friday Unieuro