What happened, Miss Simone ?

0
440

Alan Light
What happened, Miss Simone ?

Il libro racconta, attraverso pagine di diario di N.S, interviste, ricordi della figlia e di amici. E poi gli esordi dell’artista, caratterizzati dal sogno di diventare una grande pianista classica, quasi subito frustrato dalla società dell’epoca ( N.S. è nata nel 1933). E ancora il riscatto avvenuto a suon di jazz, gospel, blues e soul fino al trionfo pop con il successo mondiale.

Alan Light (critico musicale) scrive tutto questo e molto altro, una donna che ha avuto amori difficili: fughe in Africa, un rapporto complesso con la madre, replicato in uno altrettanto difficile con la figlia, la malattia (prima mentale e poi fisica), l’irrequietezza esistenziale.

Il tutto senza mai scivolare nel cattivo gusto o nel dettaglio a effetto.

What happened, Miss Simone? è la storia di una bambina nera di talento del Sud che solo grazie alla forza di volontà riesce a diventare Nina Simone e a cantare la maledizione della sua terra in Mississippi Goddam.

“Sembrava stesse cantando un gospel, mentre in realtà stava maledicendo il sistema”, si legge nel libro di Light.

Nina Simone è stata per anni una bandiera delle donne nere in America: con la sua voce e il suo pianoforte ha raccontato e mescolato due atroci discriminazioni: quella di razza e quella di genere (Four Women).

In seguito Nina Simone, forse travolta dalle proprie vicissitudini personali, smussò di molto l’impegno sociale, anche in considerazione di una caduta generale della conflittualità.

Ma fino all’ultimo fu una voce pura dell’anticonformismo artistico, spesso anche in contrapposizione al suo pubblico e con il mercato discografico, odiato incessantemente per lo sfruttamento indebito fatto delle sue performance dal vivo.

È stata indomabile, combattiva e anche aggressiva, a volte, per essere considerata adeguatamente dai discografici e da alcuni maneger. Ma nonostante tutto ha sempre avuto vicino qualche amicizia sincera.

La malattia ( tumore ) l’ha spenta definitivamente nel 2003.

Una storia struggente tra sofferenze e successo , che hanno lasciato di lei la grandezza artistica indiscutibile.

Anna