TEMPO DI SCONTI ALLA MONDADORI SU LIBRI, CD E DVD!!! ECCO COSA TI CONSIGLIAMO…..

0
1752

È tempo di sconti da Mondadori su libri, dvd e cd!!!!

25% di sconto su 802 libri e articoli per bambini da ordinare comodamente on line e subito disponibili.

Promo 1 Image Banner 468 x 60
Consigliati per i vostri piccoli:

  • Ollie e la renna di Natale. Edizione a colore di Nicola Killen e pubblicato da Nord Sud. Jingle, jingle, jingle… E la vigilia di Natale. Ollie è appena andata a quando si sveglia all’improvviso. Che cosa sarà quel suono? Ollie esce nella, neve e lo segue. Nuova avventura sta per cominciare. Sarà un Natale indimenticabile! Età di lettura: da 3 anni.
  • Colora gli amici di Dora! Con adesivi.edizione illustrata, pubblicata da Ape Junior.
  • Colora con i puffi di Peyo e pubblicato da Nord Sud.
  • Facce buffe. Con gadgets. Di Ape Junior. Gioca a Memory per ricreare tutte le facce nel modo giusto…oppure mischia i magneti per comporre le facce più buffe. All’interno: 10 carte di facce buffe; più di 40 pezzi magnetici; il libro guida delle facce buffe. Età di lettura: da 3 anni
  • Diario di un Minecraft zombie. By Zack Zombie, pubblicato per Nord Sud. Primo volume di una serie di avventure dedicate al mondo minecraft. Protagonista uno zombie di 12 anni. Età consigliata: 10 anni.
  • Un guardaroba da sogno, di Ape Junior. Nuovo libro activity sul mondo della moda, in compagnia di Barbie. Stickers da staccare. Edito da Ape Junior.
  • Il super libro delle macchinine da colorare. Di Umberto Fizialetti per Dami Editore. Mezzi di trasporto da colorare, per bambini di 3 anni.
  • Goleador. Il mistero del potere fantasma. Di Roberto Santiago, pubblicato da Nord Sud. Inizia un nuovo anno scolastico e in classe c’è un nuovo compagno. Si chiama Deng Wao e viene da Tianjin, una città della Cina. A matematica è un genio, e in classe qualcuno è addirittura convinto che riesca a leggere nel pensiero. Ma la cosa più incredibile di tutte è che si e presentato ai provini per entrare nella squadra di calcio del Soto Alto! E, con Deng Wao, si sono presentati anche altri sei giocatori! Solo che in campo si gioca in nove…Come se non bastasse, per colpa di una stupida scommessa, il Soto Alto corre anche il rischio di non disputare il campionato interscolastico. Sarà la fine dei goleador? Età di lettura: da 7 anni.
  • Perchè non fiorisci? Di Katarina Macurova, per Nord Sud.Non ho mai coltivato una pianta così strana. Le dedico tutte le cure possibili. La annaffio ogni mattina e ogni sera. Le do la buona notte, mi accerto che abbia la luce necessaria. Ma non fiorisce lo stesso! Però, un giorno, mi sono accorto che… Età di lettura: da 3 anni.
  • Piccole donne. Di Luisa May Alcott. Nord Sud editore. Quattro sorelle con un carattere forte, un vicino di casa che scopre la loro compagnia e non riesce più a farne a meno, un padre al fronte e una madre attenta, sullo sfondo di una vita intensamente vissuta attimo per attimo, assecondando le aspirazioni, sconfiggendo la povertà, la paura e le continue sfide della sorte. Le piccole donne intessono così la loro grande storia. Età di lettura: da 8 anni

15% di sconto invece sulla narrativa più venduta del momento che, secondo la classifica stilata dalla Mondadori, così si presenta:

  1. Origin di Dan Brown, pubblicato per la Mondadori. Nelle prime pagine di Origin, Langdon arriva al Museo Guggenheim di Bilbao per assistere a una conferenza che, secondo l’invito, “cambierà per sempre la storia della scienza”. Il relatore speciale della serata è il suo amico ed ex studente Edmond Kirsch, ora magnate dell’industria tecnologica. Le straordinarie invenzioni e le audaci profezie hanno fatto di Kirsch una figura assai controversa in tutto il mondo. Quella sera non farà eccezione, perché Kirsch afferma di essere sul punto di rivelare una scoperta scientifica in grado di sfidare le fondamentali domande dell’umanità: da dove veniamo? E dove stiamo andando?
    Quando si alza il sipario, Langdon e le diverse centinaia di ospiti rimangono affascinati dall’originalissimo e spettacolare avvio dell’evento. Ma la presentazione, pur organizzata nei minimi dettagli, prende una piega imprevista e quindi piomba nel caos, proprio poco prima dell’atteso svelamento finale della scoperta di Kirsch. E ora Langdon stesso è in pericolo.
    Affrontando nuove minacce, Langdon viene costretto a un disperato tentativo di fuggire da Bilbao. Con lui c’è Ambra Vidal, l’elegante responsabile del museo. I due scappano a Barcellona sulla pista del segreto che dovrebbe sciogliere il mistero della scoperta di Kirsch.
    Destreggiandosi nei labirinti del tempo e della religione, Langdon e Vidal sono inseguiti da un nemico spaventoso e potente. Su un sentiero contrassegnato dai simboli dall’arte moderna e da altri segni enigmatici, scoprono gli indizi che li portano a faccia a faccia con la sconvolgente scoperta di Kirsch, e con una verità che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.
  2. La colonna di fuoco di Ken Follett, Mondadori. Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. La vecchia cattedrale è impassibile testimone di una città devastata dai conflitti religiosi.
    Ned appartiene a una ricca famiglia protestante, e vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, la figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti. Costretto a lasciare Kingsbridge, viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra.
    Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede l’intera l’Europa rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, sua cugina, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio al fine di proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla, e di contrastare i tentativi di ribellione e d’invasione del suo regno.
    Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Mentre il suo amore per Margery sembra condannato, gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza.
  3. L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita. Di Alessandro D’Avenia per la Mondadori. In L’Arte di essere fragili D’Avenia mette in scena un dialogo immaginario tra se stesso e Leopardi, e in questo modo esplora gli ambiti più intimi (e complicati) dell’esistenza umana. Grazie a tale stratagemma, nel libro poesia, lezione, riflessioni, ragioni del cuore s’intrecciano con armonia. D’Avenia ci presenta la letteratura di Leopardi in una prospettiva peculiare e inedita: fuori dai cliché scolastici, senza alcuna pretesa di educare ma riuscendo ad avvincere per il candore della sincerità. Se a scuola gli insegnanti non sono riusciti a farvi comprendere (né amare) Leopardi, come poeta ma soprattutto come uomo, è giunto il momento di salvarsi la vita. E di ricredersi, di entusiasmarsi leggendo L’arte di essere fragili, un libro del tutto privo di pessimismo ma anzi pieno di speranza: quella di cui tutti noi abbiamo più bisogno. Un motivo più che sufficiente per rendere così prezioso questo libro.
  1. E allora baciami, di Roberto Emanuelli, pubblicato da Rizzoli. L’amore, quello vero, quando arriva te ne accorgi. Ti prende dritto al cuore e alla testa, e a quel punto è già troppo tardi: il tempo, la distanza, le tempeste piccole e grandi, non c’è più niente che possa fermarlo. Ed è impossibile da dimenticare. Lo sa bene Leonardo, che l’ha sentito bruciare sulla pelle e ancora non riesce a liberarsi dai ricordi. Da quando Angela se n’è andata ha avuto tante donne, ma nessuna può sperare di prendere il suo posto. L’amore, adesso, Leonardo lo cerca nelle cose semplici: nei sorrisi soddisfatti dei clienti quando ripara le loro auto; nella musica che ascolta sulla sua Duetto d’epoca o nelle serate con gli amici di una vita. E poi c’è Laura, la figlia di diciassette anni, sempre più bella, ma anche terribilmente distante. Lei l’amore lo impara su internet, nelle parole di blogger che sanno sfiorarle il cuore come quel padre così silenzioso non potrebbe mai fare. Se sua mamma è fuggita, si dice, un motivo ci sarà pure. Già, ma quale? E come scoprirlo? La risposta gliela porterà il destino, al termine di un viaggio sorprendente, che per lei significherà trovare il coraggio di amare, per Leonardo la forza di ricominciare a farlo. Perché anche il più piccolo gesto d’amore è un miracolo, ma quel miracolo bisogna desiderarlo insieme.
  2. Noi siamo tutto, di Yoon Nicola, Sperling & Kupfer editori. Madeline Whittier è allergica al mondo. Soffre infatti di una patologia tanto rara quanto nota, che non le permette di entrare in contatto con il mondo esterno. Per questo non esce di casa, non l’ha mai fatto in diciassette anni. Mai un respiro d’aria fresca, né un raggio di sole caldo sul viso. Le uniche persone che può frequentare sono sua madre e la sua infermiera, Carla. Finché, un giorno, un camion di una ditta di traslochi si ferma nella sua via. Madeline è alla finestra quando vede… lui. Il nuovo vicino. Alto, magro e vestito di nero dalla testa ai piedi: maglietta nera, jeans neri, scarpe da ginnastica nere e un berretto nero di maglia che gli nasconde completamente i capelli. Il suo nome è Olly. I loro sguardi si incrociano per un secondo. E anche se nella vita è impossibile prevedere sempre tutto, in quel secondo Madeline prevede che si innamorerà di lui. Anzi, ne è sicura. Come è quasi sicura che sarà un disastro. Perché, per la prima volta, quello che ha non le basta più. E per vivere anche solo un giorno perfetto è pronta a rischiare tutto. Tutto.
  3. Il trono di spade, di George R.R. Martin per Mondadori. In una terra fuori dal mondo, dove le estati e gli inverni possono durare intere generazioni, sta per esplodere un immane conflitto. Sul trono di spade, nel Sud caldo e opulento, siede Robert Baratheon. L’ha conquistato dopo una guerra sanguinosa, togliendolo all’ultimo, folle re della dinastia Targaryen, i signori dei draghi. Ma il suo potere è ora minacciato: all’estremo Nord, la Barriera – una muraglia eretta per difendere il regno da animali primordiali e, soprattutto, dagli Estranei – sembra vacillare. Si dice che gli Estranei siano scomparsi da secoli. Ma se è vero, chi sono allora quegli esseri con gli occhi così azzurri e gelidi, nascosti tra le ombre delle foreste, che rubano la vita, o il senno, a chi ha la mala sorte di incontrarli? La fine della lunga estate è vicina, l’inverno sta arrivando: solo un nuovo prodigio potrà squarciare le tenebre. Intrighi e rivalità, guerre è omicidi, amori e tradimenti, si intrecciano nel primo volume della saga delle “Cronache del ghiaccio e del fuoco”.
  4. La vita in due, scritto da Nicholas Sparks per Sperling & Kupfer editori. A trentaquattro anni, Russell Green ha tutto: una moglie fantastica, un’adorabile bambina di cinque anni, una carriera ben avviata e una casa elegante a Charlotte, in North Carolina. All’apparenza vive un sogno, ma sotto la superficie perfetta qualcosa comincia a incrinarsi. Nell’arco di pochi mesi, Russ si trova senza moglie né lavoro, solo con la figlia London e una realtà tutta da reinventare. E se quel viaggio all’inizio lo spaventa, ben presto il legame con London diventa indissolubile e dolcissimo, tanto da dargli una forza che non si aspettava. La forza di affrontare la fine di un matrimonio in cui aveva tanto creduto. Ma soprattutto la forza straordinaria di essere un padre solido e affidabile, capace di proteggere la sua bambina dalle conseguenze di un cambiamento tanto radicale. Alla paura iniziale, poco alla volta, si sostituisce la meraviglia di ritrovare dentro di sé le risorse che servono per fare il mestiere più difficile del mondo, il genitore. Russ scopre di saper amare in un modo nuovo, di quell’amore incondizionato che non deve chiedere ma solo offrire. E forse per questo potrà anche rimettersi in gioco con una donna alla quale dare tutto se stesso. Come il suo protagonista, anche Sparks si è messo in gioco e ha vinto la partita. Perché ha saputo raccontare non solo la storia d’amore tra un uomo e una donna, ma la verità di un sentimento tanto delicato e profondo quanto l’affetto che lega un padre e una figlia.
  5. Chi sta male non lo dice, di Antonio Dikele Distefano per la Mondadori. La storia di Yannick e Ifem, la storia di due ragazzi. Di mancanze, assenze, abbandoni, di come è difficile credere nella vita quando questa ti toglie più di quanto ti dà. Non è però solo un pugno nello stomaco, è soprattutto la storia di come i fiori spuntano anche nel cemento. Di come c’è sempre un modo per salvarsi, l’importante è non rinunciare, non smettere mai di amare la vita.
    Una storia iniziata in un quartiere dove a cadere a pezzi sono le persone prive di impalcature, schiave delle condizioni economiche al punto di attaccarsi al lavoro rinunciando così alla vita. Dove chi non ci riesce beve fino ad annullarsi e alza le mani sui figli e sulle mogli dietro imposte serrate. Dove la gente sa e non fa nulla. Perché addosso tutti hanno l’odore dei poveri e le scarpe consumate di chi è abituato a frenare in bici coi talloni.
    Una storia di sogni infranti che i figli ereditano dai genitori, partiti dall’Africa per “na Poto”, l’Europa, senza sapere che questo paese non è pronto ai loro tratti del viso né preparato a sostenere le loro ambizioni. Basta avere la pelle un po’ più scura per essere preso di mira, il taglio degli occhi diverso per sentirsi intruso, un cognome con troppe consonanti per sentirsi gli sguardi addosso.
    In questa desolazione, Ifem prova a colmare il vuoto che la mangia da dentro con l’amore. Quello per Yannick. Un ragazzo che sembra inarrestabile. “Ifem, non ci fermeremo finché non capiranno che non siamo neri che si sentono italiani, ma italiani neri”, le ripete continuamente. Ma pian piano quell’amore, come tutto attorno a lei, svanisce. Ne rimane solo un’ombra sottile nelle linee immaginarie che lei traccia sulle labbra di lui mentre dorme. Uno dei pochi momenti in cui Yannick sembra quieto. Perché a fermare la sua corsa è la cocaina. Iniziata per noia, quasi per caso, perché lui è cresciuto in un quartiere popolare dove tutti almeno una volta hanno provato, anche i preti. E perché per un attimo la polvere bianca riempie qualsiasi vuoto – ti fa sentire come avessi dentro tutto il ferro della torre Eiffel –, ma poi si porta via tutto.
  6. Ti voglio bene #poesie. Raccolta di Francesco Sole, edito dalla Mondadori. Le #poesie che hanno generato milioni di visualizzazioni sul web diventano un libro: “Da quando ho iniziato a scrivere poesie ho trovato il coraggio di esprimere ciò che provo, senza vergognarmi di condividere gli aspetti e le sensazioni più forti della mia vita. Proprio attraverso la condivisione ho imparato che siamo tutti contenitori di emozioni. Ciò mi ha permesso di togliere quella maschera che troppo spesso la società ti obbliga a indossare. Abbiamo bisogno di amore, chiarezza, sincerità, felicità e gentilezza. Ed è per questo che vi invito a fare lo stesso. Attraverso queste pagine le mie parole diventano vostre: potete aggiungere versi, decorarle, farne tesoro e poi condividerle con le persone a voi più care attraverso i social network usando #tivogliobene. Vi basterà un click sull’hashtag per riconoscervi negli occhi di qualcun altro.
  7. Shadowhunters. Signore delle ombre. Di Cassandra Clare, pubblicato da Mondadori. Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l’esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai – questo dice la Legge – dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L’unica loro speranza sembra racchiusa nel “Volume Nero dei Morti”, un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell’Istituto. Ben presto però un’altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre – il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.

Tra la musica scontata e in pronta consegna per voi, in cd o vinile, troviamo:

  • Echoes-the best of Pink Floyd.
  • Inedito- Laura Pausini
  • Stupido hotel-Vasco Rossi
  • Thomas-Thomas
  • As you were – Liam Gallagher
  • Tell me you love me- Demi Lovato
  • Younger now- Miley Cyrus
  • Scream- Michael Jackson
  • Masini in concerto- Marco Masini
  • Rebel heart tour- Madonna.

E tanti altri ancora…

Passiamo infine ai dvd che la Mondadori ci propone a soli 9.99 euro e che ho scelto per voi:

  1. Alice in wonderland. Seguite Alice nella tana del Bianconiglio e vivete una nuova fantastica avventura firmata dalla Walt Disney Pictures e dal grande regista Tim Burton. Ammaliante e magica, Alice in Wonderland è la nuova fantasiosa versione di una delle storie più amate di tutti i tempi, assolutamente imperdibile nell’alta definizione Blu-ray. Alice (Mia Wasikowska), ora diciannovenne, ritorna nel fantastico e imprevedibile mondo che ha conosciuto per la prima volta da bambina, per imbarcarsi in un avventuroso viaggio alla scoperta del suo vero destino. Il Paese delle Meraviglie è un mondo che supera ogni immaginazione: i personaggi straordinari che avete sempre amato prendono di nuovo vita, diventando più imprevedibili e colorati che mai. Incontrate il Cappellaio Matto (Johnny Depp), la Regina Bianca (Anne Hathaway), la Regina di Cuori (Helena Bonham Carter), il Bianconiglio (Michael Sheen) e tanti altri. Una fenomenale esperienza cinematografica: Alice nel Paese delle Meraviglie è un’incredibile festa per gli occhi e per il cuore, che sicuramente incanterà il pubblico di tutte le età
  2. Il gatto con gli stivali. Lo avete amato in Shrek… ora scoprirete come l’inimitabile gatto spadaccino (doppiato in italiano da Antonio Banderas) ha conquistato la sua fama – e un paio di grossi stivali – in questo divertentissimo film d’animazione. Amante, combattente, fuorilegge, Il Gatto con gli Stivali parte per l’avventura delle sue nove vite e unisce le forze con Kitty Zampe di Velluto e Humpty Dumpty per lo scontro finale con i famigerati Jack e Jill. Ecco la vera storia del Felino, del Mito, della Leggenda…

    Promo 1 Image Banner 468 x 60
    Il Gatto con gli Stivali!
  3. The Avengers. Quando Loki, fratellastro di Thor e suo acerrimo nemico, minaccia la tranquillità e la sicurezza della Terra, la S.H.I.E.L.D., l’agenzia internazionale per il mantenimento della pace, si rende conto di aver bisogno della squadra di supereroi migliore al mondo! L’unica squadra in grado di salvare il mondo dalla catastrofe in cui rischia di sprofondare. Inizia quindi un’audace operazione di reclutamento che vede protagonisti i supereroi più forti di sempre. Film campione di incassi, ricco di azione, avventura ed effetti speciali e con un cast stellare!
  4. Thor. The dark world. Due mondi si scontrano quando un antico e potente nemico minaccia di far sprofondare l’universo nell’oscurità eterna. Riunito con Jane Foster (Natalie Portman) ed obbligato ad allearsi con il suo perfido fratello Loki (Tom Hiddleston), Thor (Chris Hemsworth) si troverà ad affrontare una pericolosa battaglia personale per salvare la Terra e il regno di Asgard dalla distruzione
  5. La la land. La La Land, il vincitore di 6 premi Oscar fra cui Miglior Regia allo sceneggiatore/regista Damien Chazelle, il film che ha battuto tutti i record conquistando 7 Golden Globe, è molto di più del più acclamato film dell’anno: è un gioiello cinematografico che verrà tramandato nel tempo e di cui ci si innamorerà per sempre. Emma Stone e Ryan Gosling interpretano Mia e Sebastian, un’attrice e un musicista jazz che si incontrano e tentano di realizzare le loro aspirazioni nella città dei sogni, Hollywood, in un crescendo di speranze, desideri e amore.
  6. Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali. Dal visionario regista Tim Burton arriva un’avventura fantasy “incredibilmente fantasiosa”.Dal visionario regista Tim Burton arriva un’avventura fantasy “incredibilmente fantasiosa” (Julian Roman, MovieWeb.com). Quando il sedicenne Jake risolve un mistero che si estende per realtà spazio-temporali alternative, scopre un mondo segreto per bambini dai poteri insoliti, tra cui Emma che può levitare, la pirotecnica Olive, e l’invisibile Millard. Ma il pericolo è in agguato
  7. L’ ora legale. In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l’ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco. Da anni imperversa sul paese Gaetano Patanè, un sindaco maneggione e pronto ad usare tutte le armi della politica per creare consenso attorno a sé. A lui si oppone Pierpaolo Natoli, un professore cinquantenne, sostenuto da una lista civica e da uno sparuto gruppo di attivisti. I nostri due eroi Salvo e Valentino sono schierati su fronti opposti: il furbo Salvo offre i suoi servigi a Patanè, dato vincente in tutti i sondaggi, mentre il candido Valentino scende in campo a fianco dell’outsider Natoli a cui è legato, come peraltro Salvo, da un vincolo di parentela in quanto cognato. Il Popolo vive, o meglio si lascia vivere, in un perenne stato di precarietà e di illegalità. A poche ore dal voto, però, arriverà il fato, il caso, o forse il destino a dare al popolo la forza di reagire, consentendo ai cittadini uno scatto d’orgoglio che li porterà a ribaltare alle urne tutti i sondaggi pre elettorali: Pierpaolo Natoli verrà eletto a furor di popolo e con lui verrà eletta la legalità. Sapranno però i nostri concittadini fare i conti con tutta questa inaspettata legalità?
  8. Arrival. Arrival è un interessante thriller di fantascienza diretto dall’acclamato regista Denis Villeneuve (Sicario, Prisoners). Quando una misteriosa astronave aliena atterra sul globo, il colonnello Weber (Forest Whitaker) forma una squadra di truppe scelte, che include l’esperta linguista Louise Banks (Amy Adams) e il medico lan Donnelly (Jeremy Renner), per indagare. Mentre l’umanità è sull’orlo di una guerra mondiale, la Banks, insieme al resto della squadra, ingaggia una corsa conta il tempo per cercare delle risposte e, dopo un colpo di scena inaspettato; decide di correre un rischio che può mettere a repentaglio non solo la sua vita, ma anche la sopravvivenza dell’umanità
  9. Assassin’s creed. Michael Fassbender e Marion Cotillard sono i protagonisti di Assassin’s Creed, un film di azione e avventura basato sull’omonima serie di videogiochi amata da critica e pubblico. Attraverso una tecnologia che sblocca i suoi ricordi, Callum (Fassbender) scopre di essere il discendente di un’antica stirpe di Assassini. Portate a casa questa “bellissima esperienza cinematografica che trascende le sue origini di videogioco sotto ogni aspetto.”

Visita il sito e scegli quello che più fa per te!!!!!

Istituzionale Image Banner 728 x 90Giorgia