giovedì, settembre 21, 2023
Tags Recensione

Tag: recensione

L’ANNO DELLE CAMELIE, di Alessia Cerne ( Recensione)

Questo racconto ci porta a riflettere su un tema, purtroppo sempre attuale, la violenza sulle donne. Dietro la porta di ogni casa è possibile, ancora...

V13

Emmanuel Carrère V13 Il 13 novembre 2015 Parigi è stata sconvolta dagli attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di...

Mio padre era figlio unico

Beppe Liotta Loredana Mazzone Mio padre era figlio unico. Avevamo lasciato Tano nel precedente libro (“Ho scritto Tano sulla sabbia”), come questo scritto a quattro mani,...

Ombra

Enrico Pandiani Ombra A fare luce sulla morte apparentemente accidentale di don don Mario Stejardt un sacerdote di quelli che davvero cercano di fare del bene...

Per Elisa

Magda Szabó Per Elisa Traduzione di Vera Gheno Ultimo libro della scrittrice, scritto nel 2002 a 85 anni e ripubblicato da Anfora nel 2023. Il titolo del romanzo...

Le ore

Michael Cunningham Le ore Una storia basata su un fra tre donne che, pur vivendo in luoghi ed epoche differenti, sono legate da delicati dettagli apparentemente...

Tea, Marco e il poeta Ronsard. La Contessa scalza (Loredana Zino). Recensione a cura...

La bellezza d’inoltrarsi in una nuova lettura sta nella scoperta, nell’entrare in contesti nuovi e immedesimarsi in essi, rivivendo quel pathos che l’autrice, in...

Sì vede che non era destino

Daniele Petruccioli Si vede che non era destino. “Sicuramente sono io che non capisco, o che sono fatta sbagliata. Forse ho un qualche tipo di malattia,...

Le nostre assenze

Sacha Naspini Le nostre assenze Il protagonista è un ragazzino di nemmeno dieci anni, che vive in Toscana, in un paese piccolo, al centro di una...

I Segreti di Oppido Tralignano ultima fatica di Paolo Vincenti

Paolo Vincenti, ricercatore, scrittore e saggista vive ed opera in provincia di lecce, molti suoi testi sono presenti su svariate riviste salentine e su...

A ciascuno il suo cinema - I film selezionati da Veronique

IN EVIDENZA