Tag: medioevo
Piacenza e i suoi misteri
Piacenza nasconde misteri
Ogni città che si rispetti nasconde misteri e leggende, Piacenza non fa eccezione.
La città, baluardo a nord dell'Emilia per certi versi quasi...
Rimini, la città dei Malatesta
I Malatesta a Rimini e la loro storia travagliata
Dopo gli albori e Il periodo romano, la terza ultima lunga fase di vita riminese è...
Il personaggio di Romualdo e il rinnovamento religioso dell’anno Mille
Il Medioevo suscita sempre grande fascino, essendo un periodo dai molteplici aspetti, e dai tanti misteri.
Tra i tantissimi personaggi che hanno caratterizzato il millennio tra...
Fu sera e fu mattina
Siamo nel Medioevo. Negli anni più bui e turbolenti con continue incursioni dei vichinghi, che mettono a ferro e fuoco ogni cosa che incontrano,...
Alla scoperta di Porta Galliana
Rimini sta vivendo negli ultimi anni una rinascita culturale e storica, grazie agli sforzi dell'amministrazione comunale che, non senza difficoltà economiche e sociali sta...
Rimini e il Medioevo
Rimini e il Medioevo
Come dovesse essere Rimini nel Medioevo lo possiamo solo intuire, immaginare forse, con un po di fantasia. Com'era la città, il...
La Colonna degli Anelli di Bertinoro
C'è un fenomeno che ha radici nel folklore e nelle tradizioni ed è diffuso in molte zone d'italia tra cui la Romagna: Il regionalismo...
Abbazia di Vezzolano
Loscrivodame e @Ladolcevitaly tornano a farvi compagnia.
Oggi siamo in Piemonte a visitare un altro dei tanti luoghi ricchi di fascino e mistero di cui grazie...
Castello di Sarmato
Loscrivodame e @Ladolcevitaly si trovano oggi in Emilia, in un bello e ampio complesso fortificato: Il Castello di Sarmato.
Sarmato è un paese in provincia di...
Leggende diaboliche: L’Incubo e la Succuba
La penisola italiana, da nord a sud è ricchissima di leggende che arrivano dai tempi antichi, nei mesi scorsi abbiamo avuto a che fare...