Tag: Friuli
Suris o topolini di salvia
Ben ritrovati a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Torniamo dopo 3 mesi a viaggiare tra le mille tradizioni...
Gulasch suppe
Rieccoci a "Mi mangio lo stivale" la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Oggi siamo nel profondo Nord est, in Carnia, regione storica del...
Le riserve del Friuli: il Parco delle Foci dello Stella
Ah la primavera, i suoi profumi, il gradevolissimo tepore che ti avvolge nell'arco della giornata...si lo so, ormai non è più così, o si...
Meraviglie naturali del Friuli: Il Lago di Cavazzo
Buongiorno a tutti e ben ritornati in un nuovissimo post dedicato al FVG! Ormai l'estate è alle porte e qua in Friuli il caldo...
È in Friuli il borgo più bello d’Italia 2017
Buongiorno e ben ritrovati nel nostro angolo tutto friulano.
Oggi vi parlo di una notizia che mi riempie d'orgoglio, ovvero dell'incoronazione di "Borgo dei Borghi"...
Cascate di Ghiaccio
Buongiorno lettori!
Se c'è una cosa che vale la pena di andare a vedere in un inverno così gelido, beh, sono le cascate di ghiaccio...
Tradizioni Friulane: Il pignarûl
Vi starete chiedendo cosa voglia mai dire questa parola. Beh, ora ve lo spiego io.
Il Pignarûl è il tradizionale falò del giorno dell'epifania: allestito...
Barcis
Loscrivodame e @Ladolcevitaly puntano a Nord-Est oggi. Siamo a Barcis, in Valcellina, nel Parco delle Dolomiti Friulane. Il centro è situato nel cuore della Valle...
Maria Marina e mago senz’anima
Ecco una bella leggenda tradizionale del Friuli. Maria Marina e Mago senz'anima.
C'era una volta un principe molto coraggioso. Aveva sentito dire che una principessa...