Lampade.it presenta la linea Lampade di culto.
All’interno di una gamma di oltre 30.000 lampade, con una scelta invidiabile, esiste una sezione molto interessante che riprende alcuni classici rinnovati e reinventati.
Si tratta di pezzi di valore, fruibili anche a condizioni vantaggiose. Sono oggetti di design, di culto. La lampada in se esiste ormai da più di 100 anni e ogni generazione ha contribuito a rivoluzionarla e rinnovarla con idee tecnologie innovative.
Restano però alcuni pezzi talmente geniali per linee e design da esser considerate immortali, quasi delle icone senza tempo.
Un primo esempio richiama lo stile della Bauhaus, che nacque nel 1919 e tuttora esercita la sua influenza e io suo impatto. Il motto era:
“La forma segue la funzione”
In questo ambito tra i vari esponenti ecco Wilhelm Wagenfeld considerato un pioniere del design di prodotti moderni in Germania. È lui ad aver progettato questa iconica lampada da tavolo. La lampada viene venduta ancora oggi come una riproduzione originale, corredata da certificato di autenticità.
Sempre in ambito Bauhaus ecco il modello ideato e disegnato da Marianne Brandt, un prodotto di successo già nel 1929. Questa lampada è composta da una struttura in metallo nichelato che sorregge una sfera in vetro, a sua volta suddivisa in due semisfere: opaca e lucida.