Mangiare lentamente ha i suoi vantaggi

0
437

Mangiare lentamente è cosa buona e porta solo vantaggi. Credo che in molti già lo sappiano e se lo siano sentiti dire, ma ripeterlo non guasta. Visto che qui in sezione benessere, si tratta spesso anche di stile di vita, direi che questa abitudine ci rientra in pieno.

Bud Spencer

Perché mangiare lentamente?

 

Innanzitutto perché lo dice la scienza, mangiare lentamente favorisce la digestione e riduce il rischio di obesità e problemi cardiaci. Uno studio giapponese di qualche anno fa, dell’università di Hiroshima, ci dice:

resistere all’impulso di divorare tutto il pranzo in velocità non è solo un segno di moderazione ma un’abitudine sana che ha i suoi importanti benefici.”

Questo studio, che fù presentato al simposio dell’American Heart Association, aveva seguito più di 1000 soggetti, fra uomini e donne di mezza età, per cinque anni, monitorandone la salute e la velocità a mangiare il cibo.

Lo studio venne organizzato dividendo i partecipanti in tre categorie secondo alcuni criteri: Innanzitutto in base a  come loro ritenessero di mangiare.

Furono suddivisi in:

  • VELOCE;
  • NORMALE;
  • LENTO

Dopo cinque anni si scoprì che quelli nella categoria “veloce” avevano un 11.6% di possibilità in più di sviluppare qualche forma di sindrome metabolica rispetto a quelli nelle altre categorie.

Persino l’aumento del peso corporeo e i livelli alti di glucosio nel sangue sono spesso associati a chi è solito mangiare molto velocemente.

La spiegazione 

La spiegazione scientifica che è stata data è che queste conseguenze dal punto di vista metabolico, possano attribuirsi alla brusca oscillazione dei livelli degli zuccheri del sangue. Questa oscillazione causa l’insulinoresistenza.

Mangiando rapidamente inoltre non si permette al cervello di capire quando ormai il corpo abbia assunto troppe calorie. Così si instaura anche una tendenza ad ingrassare.

Da questo studio effettuato dal Dott. Yamaji in poi si sono susseguiti ovunque nel mondo, moniti vari a mangiare più lentamente.

Questo è un pò in antitesi con la filosofia dei fast food o dello spuntino velocee in piedi a pausa pranzo, il famoso boccone ingoiato.

In questo caso non ci si concentra tanto su cosa si mangia ma su come lo si mangia.

Oltre alla scienza lo dice anche la qualità della propria vita, mangiare con calma significa gustare meglio il cibo, digerire meglio. Ma soprattutto significa prendere un pò di tempo per se stessi.

Il famoso detto “chi va piano va sano e va lontano” dei nostri nonni l’ha spuntata un’altra volta. Mai detto gu più vero!

Loscrivodame benessere