Malapace

0
386

Francesca Veltri
Malapace

Un bel romanzo, ambientato nel 1944,
due conoscenti si trovano in un campo di prigionia in Francia appena liberata.
Uno è un fascista, Antoine l’altro Francois, è stato filo russo e poi è entrato nelle file dei collaborazionisti durante la guerra e di questo è accusato .

I due ripercorrono le loro vite, erano vicini di casa da bambini ed avevano molti amici in comune
Francois, il cui padre è morto in guerra già da piccolo odia la Grande Guerra diventando un giovane comunista, appassionato della Russia. Durante la guerra il cambio di sponda è una scelta quasi obbligata e sofferta nel tentativo di portate pace e fermare la guerra.

Il libro racconta con dei flashback la vita di entrambi del passato e del presente.
È raccontato in modo molto interessante ed è davvero una bella lettura che appassiona fin dalle prime pagine.

Anna