LUCULLIAMOCI!

0
1731

La parola che ho scelto per voi oggi è LUCULLIANO. Un termine curioso e veramente in disuso. Difficilmente lo troviamo tra gli scritti recenti.

Eppure è un vocabolo pieno, che riempie la bocca nel pronunciarlo e significa abbondante, succulento, raffinato: ad esempio “Al matrimonio del mio migliore amico ho mangiato un pasto luculliano”.

Deriva dal nome di Lucio Licinio Lucullo, un generale romano vissuto tra il 117 e il 56 A.C., che era molto attento all’ospitalità, all’eleganza, alla raffinatezza.

Vi ho incuriosito abbastanza?