Le ore

0
225

Michael Cunningham
Le ore

Una storia basata su un fra tre donne che, pur vivendo in luoghi ed epoche differenti, sono legate da delicati dettagli apparentemente poco importanti.

Il libro ha tre parti che corrispondono alle storie di tre donne diverse, legate alla scrittrice Virginia Woolf.

La narrazione comincia il giorno del suo suicidio, avvenuto nel 1941, per poi tornare al 1923 e andare avanti fino agli ultimi anni in cui combatte contro una feroce depressione e la schizofrenia.
Perciò i medici le consigliarono di trasferirsi nella noiosa cittadina di Richmond.

La Woolf la detestava, ma la sua tranquillità era giudicata più confacente al suo stato mentale, rispetto alla caotica Londra.

C’è poi la signora Dalloway
ricorda, per caratteristiche, l’eroina dell’omonimo romanzo della Woolf e per questo Clarissa Vaughan, la protagonista, viene soprannominata Mrs. Dalloway. Solo che invece di vivere a Londra negli anni Venti, vive a New York

E infine la signora Brown,
che vive negli anni Quaranta ed abita a Los Angeles, è una grande lettrice dei romanzi della Woolf. Sta infatti leggendo La signora Dalloway, è inquieta, il suo stare al mondo è faticoso come per la scrittrice.

Il filo che le lega riguarda l’essenza dell’essere donna e il dovere di assolvere obblighi che raramente coincidono con i propri desideri e le aspirazioni. Questo indipendentemente dalle differenti epoche e condizioni sociali, economiche ed individuali.

Nel 2002 dal libro è stato tratto il film The Hours, diretto dal regista inglese Stephen Daldry e interpretato da Meryl Streep, Julianne Moore e Nicole Kidman.

Anna