La nostra furiosa amicizia

0
307

Rufi Thorpe
La nostra furiosa amicizia

Il protagonista Michael, racconta il disagio dell’essere giovani, dover gestire il proprio corpo, i rapporti sempre complessi con i genitori e il mondo. Ma come il titolo stesso suggerisce, il romanzo racconta soprattutto di un’amicizia, che nella traduzione italiana è detta furiosa, da intendersi nell’accezione di travolgente, passionale ma non violenta, tutt’altro.

Bunny e Michael, una per la sua grandezza eccessiva, l’altro per la sua omosessualità, sono considerati ‘diversi’ dai loro compagni del liceo; entrambi hanno famiglie difficili alle spalle e due padri alcolisti.
Bunny e Michael sono due personaggi regolari nel loro essere adolescenti, si confidano i rispettivi problemi, lei con le difficoltà del suo fisico e della sua altezza fuori “norma “ e lui con la sua omosessualità e i suoi incontri con uomini conosciuti on line ed il suo primo e complicato innamoramento.

Bunny riesce a mettersi nei guai per la sua esuberanza, fino a finire in galera.
Michael non l’abbandonerà.

Anna