LA FEDE
Oltrepassa
il potere
della dimostrazione
È… individuale
Conoscenza
del cuore
Crescita…
ricerca…
Rifiorire
Tu sei
la vita
Nel tuo
corpo
scorre
sangue
nelle
vene
I tuoi
occhi
osservano
le bellezze
del mondo
La tua mente – cuore
ne sentono
il profumo
Francesca Coletti Artenoi
Recensione
A cura di… Raoul Bianchini
Bellissima emerge una visione gnostica della Fede, come elemento individuale , forma esodale all’interno di se stessi e non imposta dai dogmi referenziali di riferimento ecclesiali, fede vista dunque come Conoscenza e direi ancor di più Ricerca, che Francesca Coletti Artenoi, in questi versi sembra assurgere ad’ elemento centrale del suo pensiero…la Ricerca che si coniuga con la Crescita sembra dimostrare in maniera abbastanza marcata quello smarcarsi dal concetto di Religione che in latino significa “RELIGARE”…ovvero portare a se!!…quello che la Chiesa fà da millenni …gli “Occhi che osservano sono quindi da intendersi posti posti su due registri interpretativi che entrano in osmosi- l’Occhio Onniscente di un Dio…che si specchia nelle radici più profonde dell’autrice e ne diventano “Immagine e somiglianza”….come colei che è appunto artista-poeta-Adam-quindi creatore di pensieri e di una visione della fede che oserei dire Universale dove il non configurarsi di nessuna delle figure canoniche delle sacre Scritture come ad esempio il Cristo …qundo nei versi “nel tuo corpo scorre sangue nelle vene”…che sembra sottointeso in quanto Uomo più che Divinità …In conclusione nell’incipit” Oltrepassa il potere della dimostrazione”, la visione precedentemente analizzata si concretizza nella sua più alta cifra Universale, in quanto l’Oltrepassare…ogni confine è sinoimo dello spingersi Verso L’infinito che Dio in se rappresenta allo stesso modo dei profumi che la mente e il cuore fanno propri come espansione di se stessi e dell’io individuale alla quale l’unicum rimanda.