IL SAGGIO DI MONICA ZAULOVIC. IO… VOGLIO CAPIRE!

0
125

L’autrice in queste pagine ci propone un Saggio su un tema tanto discusso quanto ancor oggi poco chiaro, la disabilità.

 Un trattato che evidenzia spunti interessanti su cui riflettere, in cui l’handicap sia fisico che mentale si rivela senza sotterfugi, si racconta, togliendo quei tabù, ancor oggi in uso, che vedono i soggetti affetti da disabilità come parti sì da tutelare, ma distaccandoli dalla società.

L’autrice con chiarezza racconta le sue varie esperienze nel settore del sostegno scolastico, a ragazzi con disabilità, unite ai suoi studi. Propone interessanti analisi su come un approccio diverso sia determinante per potenziare i portatori d’handicap a dare il meglio di sé, molte volte frenato dalle reazioni di una società spesso superficiale e poco incline alla pazienza e all’ascolto.

Fondamentale è l’integrazione che li porta a sentirsi individui utili, vivi, parti integranti della società, e non em

arginati come spesso avviene, e ciò unito ad una progettualità assistenziale può potenziare le loro capacità, spesso nascoste da un approccio sbagliato: mancanza di comunicazione e amore…

Illustra la necessità del dialogo, la collaborazione tra enti, scuola e famiglia.   Il bisogno di unire sì la parte educativa, progettuale nell’apprendiment

o, ma soprattutto quella umana che darà modo ai portatori di Handicap di aprirsi e svelare le loro preziose abilità.

“La disabilità sta nell’incapacità di vedere l’abilità!” afferma Vikas Khanna, e mi chiedo: se fossimo noi a non vedere le abilità in un altro essere umano, cercandole solo in quelle da noi standardizzate? Saremo noi i disabili, non in grado di vedere le loro abilità nascoste? In questa riflessione si racchiude bene il pensiero dell’autrice che tramite questo suo accurato Saggio ci do

na consigli utili, aneddoti della sua esperienza sul campo e ci porta a riflettere su quanto la diversità sia solo un modo diverso di vivere, ma facente parte dell’intera collettività.

Monica Pasero

L’opera è disponibile sia in formato cartaceo che in ebook, gratuita per gli abbonanti Kindleunilimited

Clicca qui per acquistare