La resilienza riminese
Gio Tirotto, il giovane architetto di Foirenzuola, tra i più brillanti per visione artistica, ha pensato ad un addobbo originale per il canale in...
Montefiore e il Santuario della Madonna di Bonora
Nella Valle del Conca, una delle due principali valli dell'entroterra riminese, in Romagna, spicca una struttura imponente, baluardo difensivo dei Malatesta: La rocca di...
Camaldoli, l’eremo e i suoi boschi
Sull'Appennino forivese, al confine tra la Romagna e la Toscana esiste un luogo secolare, mistico e ricco di fascino, immerso in mezzo al bosco....
L’Isola delle rose, arriva il film
Un film sull'Isola delle Rose prima o poi si doveva fare, troppo ghiotta e incredibile questa vicenda per lasciarsela sfuggire. La micronazione istituita nel...
E la chiamano Rimini
Questa sera 13 luglio ore 21 a Rimini presso la Colonia Bolognese si terrà:
“E la chiamano Rimini, artisti uniti per la città”
Si tratta di...
La Rimini romana
C'è una Rimini antica, mai troppo nascosta ne troppo apparente, tra i luccichii dei granelli di sabbia e del mare di luglio, tra i...
La Rimini verde
Ogni città ha i suoi segreti, Rimini ne ha tanti per chi viene a vederla, per chi non la conosce. Uno di questi è...
L’anfiteatro romano di Rimini
Rimini è nota per la sua tradizione balneare, ma chi appena la conosce sa che nel suo centro storico sono tanti i simboli storici...
I tegliai di Montetiffi
Le Teglie di Montetiffi sono un esempio di artigianato antico, di una tradizione artigianale fortemente legata alla terra di appartenenza: La Romagna.
Proprio quello...
La Chiesa della pace a Montescudo
Montescudo e la Chiesa della Pace
È dura in tempo di quarantena per chi ama la natura e le curiosità del territorio. Oggi vi parlo...