Chi c’è dietro Micromondi?
Ricordo quando da bambina dicevo che da grande avrei voluto fare l’archeologa, il fascino che esercitavano su di me i geroglifici degli antichi Egizi,...
I guaritori itineranti delle Ande
I Kallawaya sono un gruppo di guaritori itineranti, famosi erboristi, autentici depositari della conoscenza della farmacopea antina. Secondo loro la malattia si presenta quando...
Le foglie della discordia
Quando parlo delle foglie di coca la reazione è quasi sempre la stessa: sguardi increduli, occhi strabuzzati. L’associazione foglie di coca-cocaina è praticamente automatica....
Cosa ci spinge a viaggiare?
Il rispetto e l’amore non solo verso la natura, ma anche verso la cultura e le tradizioni delle comunità locali. Vogliamo entrare in punta...
Destinazione paradiso
Destinazione: Sajama. Il bus parte un po' in ritardo dalla stazione di La Paz. Prima percorriamo la carretera che va dritto in Cile e...
Viaggiamo alla scoperta dell’anima più autentica
Micromondi nasce dall'idea e dalla volontà di viaggiare in maniera diversa. Fuori dai circuiti più battuti, lontano da quel turismo nel quale è tutto...
Cocaleros boliviani
Le zone di maggior produzione della foglia di coca in Bolivia sono due: lo Yungas e il Chapare. Lo Yungas è una zona pre-amazzonica,...
Acque sacre agli Inca
Anticamente il Titicaca era chiamato Wila Qocha ed era considerato sacro. Le popolazioni rivierasche lo veneravano perché ritenevano fosse il lago della vita. Dalle...
Al mio ritorno…
Mi manca guardare il cielo scuro pieno di stelle luminose, contemplare la luna e parlare con lei, mi manca il rumore costante del...
Nelle viscere della terra
Il nome è estremamente evocativo: Cerro Rico. Significa “collina ricca”, ricca di argento, quell’argento che tanto faceva gola ai conquistadores spagnoli giunti a...