La rubrica meno letta? La mia! Self Publishing
Bentrovati alla rubrica meno letta, la mia ovviamente.
Nei giorni scorsi, girando diversi gruppi letterari su Facebook, ho letto alcuni post in cui si discriminavano...
La rubrica meno letta? La mia! Un abbraccio significativo
Bentrovati alla rubrica meno letta, la mia ovviamente.
In questi giorni uno scatto fotografico sta impazzando sul web.
La foto in questione raffigura due notissimi e...
La rubrica meno letta? La mia! La medicina.
Bentrovati alla rubrica meno letta, la mia ovviamente.
Oggi parleremo di Medicina.
Fin dall’ antichità l’uomo ha cercato soluzioni per i suoi malesseri, oltre ad affidarsi...
La rubrica meno letta? La mia! L’indifferenza
Bentrovati alla rubrica meno letta, la mia ovviamente.
Dopo mesi torridi di un’estate che pareva volerci carbonizzare, io e il mio caporedattore, rinfrescati dai temporali...
La rubrica meno letta? La mia! Modi di dire
Bentrovati alla rubrica meno letta, la mia ovviamente.
Vi sono mancata? “Ma manco per niente”, e poi a dirla tutta ho un diavolo per capello,...
Gli scienziati italiani
Chi è il genio dei geni? Ma è Leonardo di ser Piero da Vinci, noto come Leonardo da Vinci. Forse i ricercatori più importanti...
Una società malata
Una società malata
Il ceto è medio basso, se medio ancora esiste. La maggior parte delle persone lavoratrici ha il malcontento, non riesce ad arrivare...
Un po’ di cultura cinese
Non tutti sanno che i cinesi, quando mangiano, fanno strani rumori.
Essi abbassano la testa sul piatto e si aiutano con le loro stecche a...
Gregorio Diamare, Abate di Montecassino dal 1909 al 1945. Verso la canonizzazione dell’uomo che...
Gregorio Diamare, abate di Montecassino dal 1909 al 1945 nato a Napoli il 13 aprile del 1865 da Salvatore Diamare e Teresa Albani, genitori...
Disastri ambientali
Disastri ambientali
I disastri di più elevata importanza sono la deforestazione della foresta amazzonica, gli incidenti nucleari delle centrali di Černobyl' in Ucraina e di...