Malapace
Francesca Veltri
Malapace
Un bel romanzo, ambientato nel 1944,
due conoscenti si trovano in un campo di prigionia in Francia appena liberata.
Uno è un fascista, Antoine l’altro...
Perché il bambino cuoce nella polenta
Aglaja Veteranyi
Perché il bambino cuoce nella polenta
La protagonista di questo romanzo è figlia di artisti circensi, vive nelle tante roulette e alberghi fatiscenti che...
Il giorno prima
Sorj Chalandon
Il giorno prima.
A raccontare la tragedia dei 42 minatori morti il 27 dicembre 1974 nel pozzo Saint-Aimé di Liévin-Lens è Michel fratello di...
Non dimenticarlo
Luca Contato
Non dimenticarlo
Stefano per festeggiare il primo anno di fidanzamento porta Cristina in riva al fiume Ticino vicino al ponte delle chiatte, luogo molto...
Tessa, per caso
Alessandro Zannoni
Tessa, per caso
I pesci grandi mangiano i pesci piccoli, è la regola della sopravvivenza nel mondo animale.
Quando gli umani copiano non lo fanno...
Il cane di Falcone
Dario Levantino
Il cane di Falcone.
Uccio è un cane che è stato adottato da Falcone perché abbaiava sotto casa sua e non lo faceva dormire.
Ed...
Nicola Rubino è entrato in fabbrica
Francesco Dezio
Nicola Rubino è entrato in fabbrica.
A 30 essere senza lavoro è piuttosto normale ma non è sempre una scelta.
Nicola ci prova in tutti...
Ragazza senza prefazione
Luca Tosi
Ragazza senza prefazione.
Copertina Francesco Dezio
Sembra che il protagonista, Marcello, stia vivendo un momento di analfabetismo funzionale per tutto quello che riguarda la vita...
Fine pena: ora
Elvio Fassone
Fine pena: ora
“Una corrispondenza durata ventisei anni tra un ergastolano e il suo giudice. Nemmeno tra due amanti, ammette l’autore è pensabile uno...
La nostra furiosa amicizia
Rufi Thorpe
La nostra furiosa amicizia
Il protagonista Michael, racconta il disagio dell’essere giovani, dover gestire il proprio corpo, i rapporti sempre complessi con i genitori...