Come delfini tra pescecani
François Morluppi
Come delfini tra pescecani
Ad indagare sul ritrovamento di un anziano suicida nella sua camera c’è il commissario Ansaldi e la sua squadra.
E' un...
Fiori d’agave
R.Esposito La Rossa
Fiori d’agave
Storie di ordinaria amministrazione a Scampia nel complesso delle vele,
composto da 7 edifici su un'area di 115 ettari; quattro di questi...
La figlia unica
Abraham B. Yehoshua
La figlia unica
Siamo in una città del Nord Italia, durante le feste di fine anno a cavallo del millennio. Rachele Luzzatto ha...
Caro Pier Paolo
Dacia Maraini
Caro Pier Paolo
Caro Pier Paolo, stanotte ti ho sognato.
Inizia così la prima lettera che la scrittrice scrive all’amico e sono tutte lettere a...
La figlia della lupa
Barbara Aversa
La figlia della lupa
C’è Eva, Luen, Giuditta, Liliana, Maggie e altre. Alcune sono legate da amicizia o sorellanza, altre sembra che a legarle...
Il pane e la neve
Dionigi Galvano
Il Pane e la Neve.
Sono memorie sull’esperienza della campagna di Russia scritte da Dionigi Galvano e pubblicate per ricordarlo nel centenario della nascita.
È...
Andrea e Andrea
Elsa Zambonini Durul
Andrea e Andrea
Ad Istanbul per casi uno più intrigante dell’altro, si incontrano la protagonista Lisa e Andrea entrambe di origini italiane entrambe...
Il mistero dei bambini ombra
Piergiorgio Pulixi
Il mistero dei bambini ombra.
Nel 1984 la città di Stonebridge è stata colpita da una tragedia: in una sola notte tutti i bambini...
Radici, romanzo di Claudio Leandri
Claudio Lendri pubblica per Nulla die il suo primo romanzo, Radici.
Ex dirigente d’azienda, ravennate, si dedica alla scrittura per passione. Radici è la sua opera d’esordio...
Questa vita tuttavia mi pesa molto
Edgardo Franzosini
Questa vita tuttavia mi pesa molto
Franzosini scrive in modo un po’ bizzarro e allo stesso tempo incantevole, la biografia di Rembrandt Bugatti.
Racconta dello...