Don Luigi Ciotti. La classe dei banchi vuoti
Luigi Ciotti.
La classe dei banchi vuoti.
Ed Gruppo Abele.
A cura di Anna Cavestri
Dodo' studiava sodo e poi , quando giocava a calcio fuori...
Il ladro gentiluomo
Ebbene sì, sono giunta all'ultimo libro - per il momento - della serie "L'Allieva" di Alessia Gazzola, dal titolo "Il ladro gentiluomo".
Alice, ormai nota,...
Stefano Scanu. Il disordine del mondo
Stefano Scanu
Il disordine del mondo
(Ed.Ediciclo)
Il disordine del mondo è un atlante dei luoghi che cambiano, incerti e sfuggevoli. Luoghi che mutano con...
Intervista a Marco Chiaravalle, autore di “Scusate non c’è niente da vedere”
Buongiorno cari readers!
Oggi vi presento un qualcosa di nuovo, un piccolo esperimento che ho voluto fare per mettermi in gioco ancora di più. Ho...
Claustrofobia di Zoe Blac – Recensione di Giulia Nicora
Elettra. Fraise. Scarlett. Tre volti di una stesa persona, della stessa giovane donna che vive a Roma, in una Roma oscura, misteriosa, ricca, lussuriosa,...
Sotto un cielo di stoffa
Sotto un cielo di stoffa
Cristiana Cella
Avvocate a Kabul.
Edizioni Città del sole.
Ho partecipato alla presentazione di questo libro, durante la quale su un grande schermo...
Splendi come vita
Maria Grazia Calandrone
Splendi come vita
A cura di Anna Cavestri
È un libro autobiografico, la scrittrice è stata abbandonata e poi adottata ed in questo libro...
Dario Levantino. Di niente e di nessuno
Dario Levantino
Di niente e di nessuno
Rosario, quindicenne, figlio unico, abita nel quartiere Brancaccio, alla periferia di Palermo. Un brutto quartiere. Frequenta il liceo scientifico...
Stefano Amato “Bastaddi”
Stefano Amato
Bastaddi.
Pensando a Bastardi senza Gloria di Quentin Tarantino, ambientato in Sicilia durante il maxiprocesso e non in Francia durante l'occupazione dei nazisti. Questo...
Uno su infinito
Cristò
Uno su infinito
Edizioni Terrarossa
Non è un caso se questo libro è stato pubblicato da tre editori diversi in otto anni e non è un...