Cecità (1995) di José Saramago
José Saramago: scrittore e drammaturgo, nato a Azinhaga - Portogallo (1922– 2010) insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998 con il libro...
Trappola per volpi
Fabrizio Silei
Trappola per volpi
È il vicecommissario Vitaliano Draghi, appena giunto sull’argine dell’Arno a verificare la situazione.
È l’alba del 3 luglio 1936 in pieno regime...
IL SAGGIO DI MONICA ZAULOVIC. IO… VOGLIO CAPIRE!
L’autrice in queste pagine ci propone un Saggio su un tema tanto discusso quanto ancor oggi poco chiaro, la disabilità.
Un trattato che evidenzia spunti...
L’ANNO DELLE CAMELIE, di Alessia Cerne ( Recensione)
Questo racconto ci porta a riflettere su un tema, purtroppo sempre attuale, la violenza sulle donne. Dietro la porta di ogni casa è possibile, ancora...
V13
Emmanuel Carrère
V13
Il 13 novembre 2015 Parigi è stata sconvolta dagli attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di...
Mio padre era figlio unico
Beppe Liotta Loredana Mazzone
Mio padre era figlio unico.
Avevamo lasciato Tano nel precedente libro (“Ho scritto Tano sulla sabbia”), come questo scritto a quattro mani,...
Ombra
Enrico Pandiani
Ombra
A fare luce sulla morte apparentemente accidentale di don don Mario Stejardt un sacerdote di quelli che davvero cercano di fare del bene...
Per Elisa
Magda Szabó
Per Elisa
Traduzione di Vera Gheno
Ultimo libro della scrittrice, scritto nel 2002 a 85 anni e ripubblicato da Anfora nel 2023.
Il titolo del romanzo...
Le ore
Michael Cunningham
Le ore
Una storia basata su un fra tre donne che, pur vivendo in luoghi ed epoche differenti, sono legate da delicati dettagli apparentemente...
Tea, Marco e il poeta Ronsard. La Contessa scalza (Loredana Zino). Recensione a cura...
La bellezza d’inoltrarsi in una nuova lettura sta nella scoperta, nell’entrare in contesti nuovi e immedesimarsi in essi, rivivendo quel pathos che l’autrice, in...