Pan Maroko
Ben ritrovati, è bello tornare a scrivere la nostra rubrica culinaria regionale dopo un po'. "Mi mangio lo stivale" prosegue il suo lunghissimo percorso,...
Nierve e mussille
Per "Mi mangio lo stivale" oggi ci spostiamo in Abruzzo con una ricetta molto sostanziosa e tipica di questa regione e del Molise: Nierve...
Friarielli strascinati
Rieccoci a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Siamo oggi in Campania, senza dubbio una delle regioni con maggior...
Suris o topolini di salvia
Ben ritrovati a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Torniamo dopo 3 mesi a viaggiare tra le mille tradizioni...
Frittata di ortiche
Un paio di mesi fa ormai c'eravamo salutati con una frittata di acciughe ed eravamo in Campania, oggi per "Mi mangio lo stivale", rubrica...
Frittata di acciughe
Oggi a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale, ci occupiamo di una ricetta campana: la frittata di acciughe.
Frittata di...
Riso e castagne al latte
Rieccoci dopo un po di tempo a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Siamo in Liguria oggi, regione divisa...
Ciambelline (o cullurielle) fritte
Rieccoci a “Mi mangio lo stivale” la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Siamo a sud, in Calabria, regione di grandi tradizioni culinarie. Tra...
Gulasch suppe
Rieccoci a "Mi mangio lo stivale" la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Oggi siamo nel profondo Nord est, in Carnia, regione storica del...
Panspeziale
Panspeziale, anche detto certosino.
Oggi una ricetta antica che nasce in Emilia. Una ricetta ricca di profumi e di storia: Il Panspeziale.
Filosofia: Onnivori
Regione di origine:...