domenica, giugno 4, 2023
Mi mangio lo stivale

Mi mangio lo stivale

Mi mangio lo stivale
Ricette di cucina regionali italiane passate in rassegna, per tutti i gusti e le regioni

Maccheroni alla Rossini

Per la rubrica "Mi mangio lo stivale", che propone ricette regionali italiane, oggi propongo un classico emiliano. Una ricetta "festiva", non certo da mangiare...

Minestrone estivo

E chi lo dice che il minestrone debba essere invernale? In Sardegna lo sanno bene e una nota ricetta regionale è proprio la versione...

Mostarda mantovana

Ben ritrovati a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. La cucina regionale italiana è tradizione e cultura e va...

Seppie alla Sanvitese

Ben ritrovati, oggi andiamo in una regione dove la cucina è varia, spazia tra mare e montagna. La terra del Gran Sasso e della...

Pan Maroko

Ben ritrovati, è bello tornare a scrivere la nostra rubrica culinaria regionale dopo un po'. "Mi mangio lo stivale" prosegue il suo lunghissimo percorso,...

Nierve e mussille

Per "Mi mangio lo stivale" oggi ci spostiamo in Abruzzo con una ricetta molto sostanziosa e tipica di questa regione e del Molise: Nierve...

Friarielli strascinati

Rieccoci a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Siamo oggi in Campania, senza dubbio una delle regioni con maggior...

Suris o topolini di salvia

Ben ritrovati a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. Torniamo dopo 3 mesi a viaggiare tra le mille tradizioni...

Frittata di ortiche

Un paio di mesi fa ormai c'eravamo salutati con una frittata di acciughe ed eravamo in Campania, oggi per "Mi mangio lo stivale", rubrica...

Frittata di acciughe

Oggi a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale, ci occupiamo di una ricetta campana: la frittata di acciughe. Frittata di...

A ciascuno il suo cinema - I film selezionati da Veronique

IN EVIDENZA