Alici all’arancia
Alici all'arancia
Per "Mi mangio lo stivale", rubrica di cucina regionale, oggi proponiamo un antipasto tipico siciliano: Alici all'arancia.
Un antipasto semplice e fresco che non...
Maccheroni alla Rossini
Per la rubrica "Mi mangio lo stivale", che propone ricette regionali italiane, oggi propongo un classico emiliano. Una ricetta "festiva", non certo da mangiare...
Cassoncini di pasta fillo
Cassoncini di pasta fillo
Per la rubrica Cucina easy and good oggi propongo una ricetta veloce, originale, gustosa e sana. L'idea consiste in dei cassoncini di...
I legumi neri
I legumi sono un alimento importante e spesso non giustamente valutato. Assumono grande importanza, almeno in Italia, nei mesi più freddi.
Ma sono alimenti utilizzati comunque in...
Sformato di broccoli
Sformato di broccoli
Per Cucina easy and good questa volta propongo uno sformato di broccoli. I cardini di queste ricette sono sempre quelli: semplicità, rapidità di esecuzione,...
Pesce col formaggio. Si o no?
Tra le leggi universali della cucina italiana, c’è quella di non accompagnare mai il pesce al formaggio. Ma è proprio così?
Ovviamente no, si tratta...
Budino di albumi
Budino di albumi
Rieccoci qui dopo un po' di tempo con Cucina easy and good, la rubrica di ricette semplici, sane e veloci. Oggi propongo un...
Minestrone estivo
E chi lo dice che il minestrone debba essere invernale? In Sardegna lo sanno bene e una nota ricetta regionale è proprio la versione...
Mostarda mantovana
Ben ritrovati a “Mi mangio lo stivale”, la nostra rubrica dedicata alla cucina regionale. La cucina regionale italiana è tradizione e cultura e va...
Seppie alla Sanvitese
Ben ritrovati, oggi andiamo in una regione dove la cucina è varia, spazia tra mare e montagna. La terra del Gran Sasso e della...