Hope Gap
Un testo teatrale del regista stesso riadattato a pellicola cinematografica, che racconta le ceneri di un matrimonio appena andato in fumo. Questo è Hope...
Forza maggiore
Alpi francesi, piste perfette, una coppia che esplode come una valanga incontrollata.
Forza Maggiore mostra le relazioni socialmente inconfessabili, che provocano una reazione a...
Somewhere
Vincitore del Leone d’oro alla mostra del cinema di Venezia 67, Somewhere racconta lo spaesamento, la solitudine e l’aridità emotiva che si accompagnano al...
Ferro 3 – La casa vuota
Ferro 3 - La casa vuota ci mostra due spiriti affini, i silenzi, la leggerezza, la delicata intesa nella sospensione del mondo reale...
La fotografia e...
Mood indigo, l’ècume des jours
L’incontro tra la regia di Michel Gondry e uno degli autori che lo hanno formato, Boris Vian: così nasce la pellicola Mood Indigo, la schiuma...
Io sono l’amore
Io sono l'amore è un grande ritratto di famiglie borghesi di una volta: partite sociali, ipocrisie, convenzioni in vecchio stile.
Il ritorno ad una dimensione...
La sposa promessa
Unico film israeliano in concorso a Venezia 69. Esordio per la regista Newyorkese di origini ebraiche Rama Burshtein.
Un messaggio interculturale importante: Il film evidenzia...
Girl
Lara è il presente, una promessa, una felicità.
Victor è il passato, lo spettro da eliminare.
Girl è una pellicola che “lavora” sulla percezione di se...
E ora parliamo di Kevin
Eva e Kevin sono uniti da un cordone ombelicale mai spezzato.
In "E ora parliamo di Kevin" non si tratta di amore incondizionato, ma odio...
La ragazza d’autunno
In concorso nella sezione "un certain regarde" al festival di Cannes e tratto dal romanzo della premio Nobel Svetlana Aleksievic “La guerra non ha...