Feances Ha
Frances Ha e l’amore per le cose che sembrano errori. Un film di Noah Baumbach
Un’amicizia femminile raccontata senza malizia e morbosità, come una tenera...
I Tenenbaum
Opera autobiografica stravagante, magica, iconica di un dramma familiare che nel 2001 ci fa conoscere l’inimitabile Wes Anderson.
L’estetica decisa e inusuale è uno dei...
Lebanon
Lebanon vince il Leone D’oro 2009.
Il film tratta la guerra del Libano (1982) vista dall’interiorità di 4 soldati infelici e spaventati.
Un oblò-mirino da dove...
Forza maggiore
Alpi francesi, piste perfette, una coppia che esplode come una valanga incontrollata.
Forza Maggiore mostra le relazioni socialmente inconfessabili, che provocano una reazione a...
Favolacce
Una storia dove il ”vissero felici e contenti” non è contemplato, dove le fauci del lupo sono la periferia: Favolacce
Bambini e adulti: incomprensioni infantili,...
Io sono l’amore
Io sono l'amore è un grande ritratto di famiglie borghesi di una volta: partite sociali, ipocrisie, convenzioni in vecchio stile.
Il ritorno ad una dimensione...
Mood indigo, l’ècume des jours
L’incontro tra la regia di Michel Gondry e uno degli autori che lo hanno formato, Boris Vian: così nasce la pellicola Mood Indigo, la schiuma...
La sposa promessa
Unico film israeliano in concorso a Venezia 69. Esordio per la regista Newyorkese di origini ebraiche Rama Burshtein.
Un messaggio interculturale importante: Il film evidenzia...
L’odio
Un giorno e una notte d’odio: tre ragazzi delle banlieu parigine degli anni 90 e l’ansia di riempire il vuoto che hanno dentro.
Film rivelazione,...
Oh boy – Un caffè a Berlino
Oh boy è un film in cui il girovagare Joyciano di Niko, le sue azioni maldestre, il suo non accettare le regole, portano lo...