giovedì, settembre 21, 2023

Cinepazzi

CINEPAZZI DI ELEONORA PANZERI 
Cinepazzi è una rubrica a tema cinema, spettacoli e tv curata da Eleonora Panzeri. Eleonora Panzeri, nata a Milano il 27 ottobre 1986. Inizia la sua avventura nel mondo della scrittura nel 2014 con la stesura del suo primo romanzo breve, “Un male immenso”, classificatosi settimo al concorso letterario Arco dei Gavi, indetto dal Vajo del libro. Successivamente apre il blog “Le infinite vite di un autrice” dove pubblica prevalentemente recensioni di film e romanzi di autori esordienti. Da maggio 2015 inizia la collaborazione a titolo amatoriale per il magazine on line Be Yonder di Susanna Messaggio. Per il futuro ha in cantiere diversi progetti letterari, tra cui la revisione integrale della saga di fantascienza “Skeggia 8” da riorganizzare in unico volume. Vicissitudini personali le permetteranno dall’estate del 2017 di poter dedicare più tempo e concentrazione alla scrittura, motivo che la spinge ad accettare il ruolo di Ghost Writer per il magazine online Lo scrivo da me (per cui scrive da quasi un anno come recensionista) nella speranza che l’esperienza le sarà utile per affinare e migliorare le tecniche di scrittura, ampliare temi e generi narrativi e crescere grazie alla collaborazione con altre figure professionali nel campo della scrittura stessa.

Minari

Minari Come tutti sanno le sale cinematografiche sono state chiuse per più di un anno e ritornarci è stato bello! Il film tuttavia non ha...

Dune

Dune è tratto dal romanzo di fantascienza omonimo scritto da Frank Herbert nel 1965, testo che ha influenzato le produzioni di genere negli anni...

Crudelia

Sono molteplici le pellicole che cercano di spiegare la genesi del male. Per la Disney ad esempio Maleficent, per la Marvel c'è l'imbarazzo della...

Recensione di Bridgerton

  Il regista Chris Van Dusen ispirandosi alla serie di romanzi dell’autrice Julia Quinn racconta le vicende di un’utopica alta società londinese durante la Regency Era. I protagonisti principali...

Recensione Peaky Blinders

Peaky Blinders è una serie televisiva britannica, creata da Steven Knight e ambientata a Birmingham dopo la prima guerra mondiale. Viene posta al centro delle vicende una...

Mindhunter, la recensione

Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017. È basata sul libro Mindhunter: La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano (Mind...

L’isola delle Rose. Un film di Sydney Sibilia. Recensione

L'incredibile storia de l'isola delle rose Trama in breve Il film "L'incredibile storia de l'<a href="'isola delle Rose" s’ispira alla storia vera di Giorgio Rosa, un...

Recensione di Unbelievable

    Unbelievable è una miniserie televisiva statunitense creata, diretta, prodotta e sceneggiata da Susannah Grant. Si ispira a una storia vera e narra una serie di stupri avvenuti negli stati...

Recensione di Parasite, un film di Bong Joon-Ho

  Una pellicola che ha fatto molto parlare di sé nel 2020, aggiudicandosi ben quattro Oscar tra cui quello come miglior film, mai assegnato prima...

Recensione di Atypical

    Atypical è una serie televisiva statunitense creata da Robia Rashid per la piattaforma on demand Netflix. Racconta la storia della famiglia Gardner focalizzando l’attenzione sul giovane Sam, ragazzo affetto d’autismo....

A ciascuno il suo cinema - I film selezionati da Veronique

IN EVIDENZA