lunedì, Dicembre 11, 2023
Blog condiviso Lo Scrivo Da Me, emersione creatività sommerse

Blog condiviso Lo Scrivo Da Me, emersione creatività sommerse

Blog condiviso Lo Scrivo Da Me, emersione creativita' sommerse
Tanti autori condividono lo spazio blog di Lo Scrivo Da me, uno spazio dedicato all'emersione creatività sommerse: Scritti, recensioni, video, rubriche di letteratura, arte, ambiente e cultura generale, nati dalla passione degli autori per argomenti inerenti al mondo culturale a 360°. Un mondo creativo, ricco di curiosità, informazioni, cultura e creatività. E' garantita la passione e l'amore per la conoscenza e la cultura. Emersione creatività sommerse Sul blog Lo Scrivo Da me puoi navigare tra migliaia di scritti, pubblicazioni, rappresentazioni artistiche, notizie culturali. Qui puoi anche condividere le tue conoscenze, il tuo talento, la tua creatività. Per questo il nostro motto è  "Emersione creatività sommerse". Su Lo Scrivo Da me puoi promuovere anche le tue abilità, farti conoscere ed apprezzare.  Seguici, partecipa anche tu ed entra nel nostro gruppo. Immagina un luogo di aggregazione online, dove condividere conoscenze, discutere di argomenti culturali. Lo sappiamo, oggi non va molto di moda la cultura, meglio altri temi più leggeri e meno impegnativi. Ma siamo sicuri che è impegnativo e non divertente? In realtà, se fatto con lo spirito giusto e con la voglia di condividere ciò che si ama e si conosce con persone cha abbiano gusti simili, scrivere e discutere di viaggi, musica, arte, scrittura, editoria, ambiente, benessere e tutto ciò che è contenuto in Lo Scrivo Da Me può diventare divertente, utile e soddisfacente. Intanto seguici, inizia a conoscerci. Poi se ti va, scrivi qualcosa anche tu e partecipa. Fatti conoscere, crea il tuo spazio, fai emergere il tuo spirito creativo. Lorenzo Dati Lo Scrivo Da Me

Mia e la voragine

Diana Ligorio Mia e la voragine Mia Balestra non sopportava la sua illustrissima madre ( Alma Distante ), pediatra ossessivamente concentrata sul lavoro, che la costringe...

La pineta della Montagna Spaccata torna a vivere

Il 21 novembre scorso si è celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi, istituita come ricorrenza annuale grazie ad una legge della Repubblica Italiana entrata...

Cecità (1995) di José Saramago

José Saramago: scrittore e drammaturgo, nato a Azinhaga - Portogallo (1922– 2010) insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998 con il libro...

Trappola per volpi

Fabrizio Silei Trappola per volpi È il vicecommissario Vitaliano Draghi, appena giunto sull’argine dell’Arno a verificare la situazione. È l’alba del 3 luglio 1936 in pieno regime...

IL SAGGIO DI MONICA ZAULOVIC. IO… VOGLIO CAPIRE!

L’autrice in queste pagine ci propone un Saggio su un tema tanto discusso quanto ancor oggi poco chiaro, la disabilità.  Un trattato che evidenzia spunti...

Collemeto punta il dito ” A Galatina un Trasporto Urbano che fa vergognare “

Lettera accorata di Dory Mandorino nei riguardi dell'amministrazione comunale di Galatina. Mi rivolgo alla Cortese Attenzione dei miei concittadini e dell'Amministrazione Comunale per esprimere il...

L’ANNO DELLE CAMELIE, di Alessia Cerne ( Recensione)

Questo racconto ci porta a riflettere su un tema, purtroppo sempre attuale, la violenza sulle donne. Dietro la porta di ogni casa è possibile, ancora...

V13

Emmanuel Carrère V13 Il 13 novembre 2015 Parigi è stata sconvolta dagli attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di...

Mio padre era figlio unico

Beppe Liotta Loredana Mazzone Mio padre era figlio unico. Avevamo lasciato Tano nel precedente libro (“Ho scritto Tano sulla sabbia”), come questo scritto a quattro mani,...

A Villa Lucrezio a Cutrofiano scopriamo il cibo salutare, la musica e la cultura

Nel cuore di questa estate 2023 ci sarà un appuntamento martedi 8 agosto alle ore 19.30 che ci farà conoscere un casino di campagna...

A ciascuno il suo cinema - I film selezionati da Veronique

IN EVIDENZA