Campana Chia

0
2612

Loscrivodame e @Ladolcevitaly vi portano oggi in Sardegna nella località di Chia, nel comune di Domus de Maria, Sardegna meridionale.

Campana è il nome di una spiaggia che si trova appunto nella suddetta località. Si tratta di una delle più belle spiagge della Sardegna. Il lido si presenta con un fondo di sabbia bianca con intorno una bassa e stretta scogliera. La conformazione regala acque limpide con riflessi azzurri. L’acqua è poco profonda e i colori ricordano scenari tropicali.

Nella zona c’è anche uno stagno in cui nuotano uccelli migratori come folaghe, garzelle, aironi cinerini e altri uccelli migratori.

Questo paradiso raggiungibile percorrendo la strada della ”Costa del sud” come le tante belle spiagge della zona. La spiaggia oltre che essere fantastica dal punto di vista estetico ed ambientale è anche ricca di servizi. E’ accessibile ai diversamente abili, dotata di ampio parcheggio, camping, bar, ristorante. Il basso fondale rende sicuro il gioco dei bambini. Allo stesso tempo è battuta dal vento e quindi frequentata da surfisti ma anche dagli amanti dello snorklling e del sub, visto il fondale ricco di specie ittiche.

“Campana is situated in the locality of Chia in the municipal area of Domus de Maria.

It is one of the most beautiful beaches in Sardinia: it has white sand, enclosed by a low, narrow bluff, and has clear sea reflecting sky-blues with shallow waters.

The area is also characterised by the presence of a pond in which different migratory birds paddle: from coots to little egrets to grey herons.”

Altro sulla spiaggia:

La spiaggia di Porto Campana è caratterizzata dalla presenza di dune sabbiose ricoperte di piccoli arbusti che rendono questo lido originale e incontaminato. La spiaggia è molto grande è composta di piccoli granelli. Le dune creano un ambiente impagabile per la vista grazie al contrasto con le acque smeraldine. La spiaggia non ha Posidonie e in estate risulta mediamente frequentata.

A destra e sinistra ci sono i promontori ricchi di vegetazione che delimitano la spiaggia e guardano verso il Nord Africa. La macchia mediterranea fatta di cespugli, ginepri e fiordalisi bianchi che emanano un intensissimo profumo compongono quello che si può tranquillamente definire un paradiso naturale.

Una parte della spiaggia è attrezzata per il turismo estivo grazie agli stabilimenti del Grand’Hotel Chia Laguna dove si possono affittare tavole da surf e attrezzatura da sci nautico.

Ovviamente a luglio e agosto i turisti non mancano e finiscono spesso per affollare le spiagge della zona, più tranquillo invece a giugno e settembre. Da est a ovest Campana fa parte di un gruppo di spiagge che comprendono:

  • Isula Manna, spiaggia selvaggia molto bella ma poco adatta ai bambini;
  • Il porticciolo, composta di sabbia grossa con acqua fonda;
  • La Colonia, composta di sabbia fine, che si estende dal promontorio della torre per circa 1 km verso monte Cogoni (baia Chia) a ridosso dello stagno e degli scavi archeologici dell’antica Bithia;
  • la Spiaggia del morto, con sabbia fine color oro è una caletta stupenda tra rocce di granito color rosa e circondata di vegetazione;
  • La Campana di cui trattiamo qui;
  • Su Giudeu, composta di sabbia fine e dorata che crea appunto un complesso unico con Campana ed è considerata la spiaggia più bella e grande di tutto il Sud-Ovest della Sardegna.
  • Infine Cala Cipolla, di sabbia fine si trova in una baia piccola dal grande impatto paesaggistico.

Inutile che vi parli delle meraviglie culinarie e tradizionali di una terra fantastica che fa il paio con questi paesaggi incantevoli. La zona è da vedere appena potete..Fede!

Foto con relativi accrediti e testo in inglese tratte da pagina autore Instagram  @Ladolcevitaly

Booking.com