Agriturismo Il Capanno in Alta Valmarecchia

0
2923

C’è la vita di ogni giorno, fatta di corse e appuntamenti, di scadenze e impegni, fatta di strade uguali ripetute ogni giorno e poi ci sono i momenti in cui si ha la possibilità di staccare la spina, di vivere qualche giornata di relax, pace e tranquillità possibilmente immersi nella natura, lontani da automobili e grandi centri. Ogni zona ha i suoi luoghi nascosti, i suoi luoghi di pace, nel riminese uno di questi è senza dubbio l’Alta Valmarecchia, ovvero tutta quella porzione di territorio lungo l’omonimo fiume posta al di sopra del paesone di Verucchio.

Noi oggi andremo nel più alto e piccolo comune, Casteldelci, posto ai piedi del Monte Fumaiolo, ci andremo per farvi conoscere un posto dove poter passare qualche giorno in assoluta serenità,  l’Agriturismo il Capanno. Questo luogo di pace, relax e buona cucina si trova presso Fragheto, frazione di Casteldelci, la località, come ben spiegato nel sito è facilmente raggiungibile dall’uscita del casello autostradale di Rimini Nord risalendo la Valmarecchia verso Novafeltria, passato il paese di Novafeltria si prosegue per la SS 258 Marecchiese verso Sansepolcro fino al piccolo paese di Ponte Messa, passato il paese si svolta a destra in direzione Casteldelci, si costeggia il fiume attraverso lunghi rettilinei per circa 8 km, prima di arrivare a Casteldelci, li’ si svolta a destra in direzione Fragheto, l’agriturismo si trova a due km.

Il Capanno è posto a metà strada tra l’abitato di Pennabilli e il Monte Fumaiolo e a 3 km dal centro di Casteldelci è un’autentica oasi di pace, vicino a luoghi ricchi di storia, fin dal lontano Medioevo come i borghi e i castelli di Petrella Guidi, San Leo, Talamello e Sant’Agata Feltria, quest’ultima conosciuta per il suo celebre tartufo bianco. E cosi’ a pochi chilometri dal tram tram di Rimini e della Riviera è possibile trovare niente meno che pace , silenzio e aria buona.A seconda delle esigenze è possibile pernottare nei due appartamenti indipendenti all’interno di un antico casolare rurale del 600!!!, entrambi arredati con grande gusto e creatività dai proprietari e dalle due sorelle Giovanna e Gabriella che abbiamo la fortuna di avere nel nostro team autori di Loscrivodame.

gal9 gal8 gal7 gal6 gal5(1)  gal2 gal1(1) gal3(1)

Ampi e importanti gli spazi verdi a disposizione in cui gustarsi il silenzio, sempre più raro e la pace della campagna.

gal4(1) gal12 gal10 gal14

Altro valore aggiunto è dato dal’ottima cucina casalinga caratterizzata anche qui da creatività, d’altronde Giovanna è un’artista, e dalla genuinità dei prodotti locali e di stagione, come funghi, tartufi e tutti i prodotti delle aziende locali stanziate nei dintorni. Infine un’altra caratteristica unica e originale de “Il Capanno” è la creazione da parte di Luciana, la titolare e delle sue figlie Benedetta e Giovanna di opere d’arte in ceramica uniche attraverso l’antica tecnica giapponese RAKU.

Che dire, se avete bisogno di pace e relax e amate la Romagna e il suo entroterra contattate Il Capanno !

di Dati Lorenzo