A Villa Lucrezio a Cutrofiano scopriamo il cibo salutare, la musica e la cultura

0
451

Nel cuore di questa estate 2023 ci sarà un appuntamento martedi 8 agosto alle ore 19.30 che ci farà conoscere un casino di campagna della fine del XVIII secolo trasformato da qualche anno in un resort di lusso che aprirà le porte per l’evento dell’estate, un evento legato alla salute, allo stare bene, al cibo naturale in un contesto magico storico ed architettonico, una splendida piscina, pregiati arredi d’epoca e un’imponente struttura abitativa creano un’atmosfera raffinata, ma al tempo stesso familiare, la tranquillità della campagna leccese è l’elemento tipico di questa antica residenza signorile che caratterizza la vacanza a Villa Lucrezio.

Questo territorio rappresenta la parte più incantevole e fascinosa della Puglia, tra decine di paesini tipici, una popolazione calorosa ed ospitale, un mare cristallino, spiagge limpide e un’ottima cucina.

Se poi al luogo magico aggiungi le capacità del dottor Domenico Parlavecchio naturopata da oltre 25 anni che mette a disposizione dei suoi pazienti un’ampia conoscenza nel settore dell’integrazione alimentare, dedicandosi a consulenze naturopatiche dedicate.

Grazie alla consolidata esperienza maturata negli anni e ad un contatto diretto e continuo con i pazienti, il Dott. Domenico Parlavecchio è in grado di individuare con la massima precisione intolleranze o problematiche di tipo alimentare, mettendo in pratica soluzioni rapide ed efficaci dai risultati garantiti. Si occupa, inoltre, della produzione di integratori alimentari naturali e medicina omeopatica.

Domenico Parlavecchio con la sua professionalità riequilibra la salute delle persone in maniera naturale. Tutta questa esperienza lavorativa è stata raccolta nel libro “ La logica alimentare preventiva ” che spiega come deve essere lo stile di vita, la giusta alimentazione, cosa possiamo fare per prevenire varie malattie, la felicità non è il traguardo ma il percorso, la salute è la strada che facciamo ogni giorno e non l’arrivo che potrebbe essere deludente o addirittura disastroso se mangiamo male.

Ad allietare la serata anche la musica ed il cibo. Ci saranno le performance musicali di Carmine De Iaco con il suo strumento musicale il ghironcello, uno strumento unico al mondo, con guscio di ghironda a manico corto ed una accordatura a liuto cantabile a 5 corde doppie (liuteria De Iaco) .

Si, perchè Carmine De Iaco è sia un ottimo liutaio ma anche un grande musicista ha collaborato probabilmente con tutto il mondo della musica popolare in particolare con Eugenio Bennato e Teresa De Sio e ci farà conoscere le note musicali del suo mondo che altro non sono che espressione della sua grande anima.

Carmine De Iaco è nato nel 1955 a Tricase in provincia di Lecce, ha iniziato l’attività di liutaio già durante gli studi di ingegneria elettronica all’Università di Pisa. Insieme a suo fratello che oggi guida la filiale di liuteria in Puglia a Tricase, ha aperto il laboratorio di liuteria a Firenze dove soggiorna la maggior parte dell’anno.

Dopo una breve ma incisiva discussione guidata dall’autore del libro Domenico Parlavecchio ci saranno intermezzi musicali di vario tipo e un apericena salutare alla fine della presentazione.

Non perdetevi l’evento clou dell’Estate Salentina 2023 martedi 8 agosto alle ore 19.30 a presentare, moderare e condurre la serata che offrirà altre e tante sorprese ai partecipanti Raimondo Rodia.

Appuntamento a Villa Lucrezio strada provinciale 41 Noha-Collepasso km 4. L’evento è gratuito ma alla serata si accede solo su prenotazione inviando un messaggio whatsapp al numero telefonico 392 5340573.

Raimondo Rodia