A Lecce la vera Politica in ” La Casta siete Voi ” di Enzo Raisi

0
491

In un momento di trionfo della destra italiana, approda a Lecce grazie al Movimento L.I.B. e Italia Liberale e Popolare la presentazione del libro di Enzo Raisi ” La Casta siete Voi “, giovedi 1 dicembre 2022 presso le officine Cantelmo in via Michele De Pietro 8, a Lecce alle ore 18.00.

Un punto di vista diverso da chi a vissuto in prima persona la traiettoria che parte dalla sezione del MSI, l’ascesa di Fini vissuta in prima persona, la nascita del PdL, poi sciolto nello scontro tra Berlusconi e Fini.

Si arriva così fino ai giorni nostri passando anche al rischio di diffamazione che lo stesso autore rischia anche dicendo la verità. Un analisi fredda e precisa della politica italiana vista da destra. Tra le righe si potrà leggere della passione politica ed anche il rispetto delle idee altrui quando la politica era vera politica.

Enzo Raisi racconta 40 anni di militanza politica a destra, anni di piombo, l’ascesa di Fini, la discesa in campo di Berlusconi, la straordinaria vittoria del Sindaco Guazzaloca nella rossa Bologna, la fine di Gianfranco Fini sono sapientemente narrati in questa autobiografia che l’On. Enzo Raisi ha vissuto sulla propria pelle da protagonista.

La Storia di un militante entrato quattordicenne in una sezione di partito e con meritocrazia è arrivato fino a rappresentare i cittadini in Comune, Provincia e nel Parlamento Italiano. Nella parte finale non lesina critiche al fallimento della politica populista di oggi. Un monito per le giovani generazioni affinché abbiano il coraggio di battersi per le proprie idee.

Un invito a chi ama la politica, una full immersion sui seguenti temi che riguardano: Alleanza Nazionale, Antieuropeismo, Antifascismo, Berlusconi, Centro, Democrazia, Destra, Diffamazione, Europa, Fascismo, Fini, Futuro e Liberta’, Giovani, Guerra, Italia, Libro, Nazionalismo, Parlamento, Politica, Popolo Della Liberta’, Stampa, Storia. Uno spaccato sulla situazione in cui siamo cercando di capire le radici da dove siamo partiti.

Raimondo Rodia