20001 luoghi d’Italia: Val Luretta e la battaglia del Trebbia

0
1596

20001 luoghi d’Italia in Val Luretta..

Loscrivodame e @Ladolcevitaly non si occupano solo di luoghi o borghi noti ai più. Cercano anche luoghi sacri sconosciuti o poco conosciuti.

Piccole nicchie, spesso gioielli non considerati che si rivelano piacevoli sorprese. È il caso della Val Luretta, nel piacentino.

La val Luretta è una piccola vallata italiana formata dal torrente Luretta situata in provincia di Piacenza.

La valle si incunea tra la val Trebbia ad est e la val Tidone ad ovest. Nasce alle pendici del monte Serenda (759 m s.l.m.). Qui le due valli più grandi si riuniscono e si estende da una zona collinare fino alla pianura padana, dove il torrente Luretta finisce nel Tidone.

Il torrente Luretta è formato a sua volta dalla confluenza di due rami: quello di Monteventano che nasce al Moiaccio e quello di San Gabriele che nasce a Groppo. Ha una portata limitata, tanto che durante le estati secche, l’acqua smette di scorrere.

La valle e abitata sin dai tempi antichi. I primi reperti rinvenuti, conservati nel museo archeologico della Val Tidone a Pianello, risalgono all’età del bronzo.

Le prime notizie storiche provengono invece dall’epoca romana. Il Pagus Luras con i suoi vicus: Vicus Pomarius (Pomaro), Fundus Mamuleianus (Momeliano), Aricazano (Agazzano), sono citati nella tabula alimentaria traianea.

Questa zona salì alla ribalta nell’antichità per la celebre battaglia della Trebbia dove Annibale inflisse una pesante sconfitta all’esercito romano.

La sua posizione geografica è di una vallata chiusa, e con una sola strada di una certa importanza che la collega alla val Trebbia passando per il passo della Caldarola, (strada provinciale n° 65 della Caldarola).

Ciò fa si che rimanga una zona tranquilla e senza traffico.

L’ambiente naturale è integro ed il clima è temperato e privo di sbalzi.

La bellezza di questi luoghi parte dalla pianura del Po e, attraverso le dolci colline ammantate da vigneti, giunge fino alle cime degli appennini. 

Proprio tra le cime di questi monti, si pratica oggi trekking, mountain bike e ippica.

“A lovely nice and quiet valley located between the great plein of Emilia region and the Appennini mountains, this is Val Luretta.
.
Here, not far from Piacenza town, you can enjoy walking path in the nature, but also along castles, churches, mils and great local food and wine.”

Se passate in queste zone, sostate un pò in questa valle e godetevi natura e paesaggi unici, ne rimarrete sorpresi..Fede

Foto con relativi accrediti e testo in inglese tratte da pagina autore Instagram  @Ladolcevitaly