Ci sono luoghi che hanno una caratteristica principale per chiunque abbia la fortuna di vederli: creano pace interiore.
@Ladolcevitaly e Loscrivodame in questa occasione ne presentano uno, in Cadore (BL), il Lago Antorno.
Scenario da fiaba
Il Lago si trova ad un paio di km in direzione nord rispetto al più famoso Lago di Misurina. Qui si gode di uno scorcio incantevole, fiabesco, dove le Dolomiti bellunesi si mostrano in tutta la loro bellezza scultorea.
A seconda delle giornate e degli orari la luce del sole, le nuvole, le ombre cambiano lo scenario. Ma il risultato è sempre lo stesso: pace dei sensi, puro godimento per chi necessita di un pò di pace.
È un lago comunque conosciuto, per via del percorso che collega Misurina alle Tre Cime che passa proprio sulle sue sponde.
È il classico lago visitabile con percorso ad anello, che permette di godersi il paesaggio da tutte le sue sponde in un’ora circa. Il lago è molto in alto, a 1.866 m sul livello del mare.
L’aria è ovviamente buona e rigenerante e ci si può anche fermare per un ristoro, data la presenza dell’hotel omonimo con relativo ristorante.
Come spesso accade da queste parti, la cornice del lago e dei monti intorno regalano tramonti e albe di assoluta bellezza.
Non è difficile ammirarli, basta scegliere la giornata giusta e infilarsi lungo la strada a pedaggio che sale da Misurina verso il Rifugio Auronzo e le Tre Cime di Lavaredo.
Sentieri escursionistici
Nelle vicinanze del lago ci sono parecchi sentieri escursionistici verso le montagne circostanti, soprattutto il Sorapiss, ma anche il Monte Piana e la catena dei Cadini di Misurina, e ovviamente le Tre Cime. I sentieri sono noti e sono variegati per tipologia e difficoltà.
Il Lago Antorno..a un passo dal cielo
Il Lago Antorno è stato scenario di una serie tv RAI, la quinta e sesta stagione di “Un passo dal cielo”. Nelle due stagioni andate in onda di recente le inquadrature sulle pareti sud delle Tre Cime hanno emozionato i telespettatori.
Le stagioni sul lago
Il lago emoziona in tutte e quattro le stagioni, con la fioritura primaverile e le giornate sempre più lunghe e la luce intensa. In estate il lago è un punto di partenza di numerose escursioni, ad esempio verso la Malga Rin Bianco o il Rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime. Sul Lago Antorno con regolare licenza, è praticabile la pesca sportiva.
In autunno i colori della vegetazione, i riflessi dei monti sono incantevoli. In lnverno il Lago Antorno è frequentato dalle famiglie con bambini e dai “ciaspolatori”. Interessante l’escursione in motoslitta alle Tre Cime, percorso di circa 2 km con ritorno solitamente in slitta o a piedi. A far da scenario un bellissimo paesaggio invernale, quasi sempre imbiancato.
“The beautiful Lake Antorno lies in a valley along the road which climbs from Misurina to the Tre Croci di Lavaredo.
It can be visited during a journey to the Cadini or in Val Rinbianco. For example, if you want to reach the “Bonacossa path” at Forcella di Rinbianco, past the lake, you will simply enter the path 101-119, and in less than an hour you will climb to the Forcella.”
Monte Piana, Tre Cime, Malga Rin Bianco
Il Lago è posto in un area a grande vocazione turistica e ricca di possibilità di alloggio e pernottamento. Per cui diciamo che le possibilità in quest’area sono infinite e anche i luoghi da visitare e vedere.
Non siamo lontani da tutte le località del Cadore, dalla Val Pusteria, dai quattro passi, dalla Carnia, dal Comelico. Insomma per chi ha voglia di muoversi qualche chilometro le possibilità sono tantissime.
Restando però in area lago è possibile fare il giro dei laghi di Misurina e d’Antorno di fatto in pochi minuti, qualora si fosse di passaggio.
Per chi ha un pò più di tempo, dal lago è possibile fare una bellissima escursione che porta al Monte Piana. Qui esiste il museo a cielo aperto della guerra, raggiungibile dopo il lago d’Antorno sulla sinistra prendendo il sentiero 122
Un’altra bella escursione da fare è quella che porta alle Tre Cime di Lavaredo. Dopo il lago infatti si trova la sbarra del casello per le auto. L’accesso è limitato per evitare l’invasione di turisti che provengono da tutta Italia e da mondo per ammirare lo spettacolo delle Tre Cime.
Se invece si procede a piedi, si può cercare dal lago il segnavia del sentiero 101 che porta al Rifugio Auronzo con circa 500 metri di dislivello. Una volta raggiunto il rifugio Auronzo è possibile fare il famoso e stupendo giro delle Tre Cime.
Un’altra bella escursione è quella alla Malga Rin Bianco raggiungibile anche in auto e dove si trova una biblioteca di montagna, allestita da Mauro Corona. La Malga da anche la possibilità di assaggiare tante genuine specialità locali.
Appena fuori dalla Malga Rin Bianco, esiste una stalla di forma ottagonale molto suggestiva, che è stata set di uma nota serie tv.
In ogni caso il vero valore aggiunto di questi luoghi è il paesaggio, davvero ineguagliabile, solo questo rende una visita assolutamente consigliata.
Fede
Foto con relativi accrediti e testo in inglese tratte da pagina autore Instagram @Ladolcevitaly