L’origine delle Rune parte prima: chi è il portatore?

0
2151

Mi sono accorta che parlandone un po’ per caso, molte persone ad oggi ancora non sanno dell’esistenza delle Rune.

How-to make your own runes using sculpey clay, I made my set for about $5 in materials, and it took me a little over an hour. Here's how you can do it, too: (more tips on different materials and consecrations here: http://www.therunesite.com/making-your-own-rune-set/):

Queste possono essere, sì, spiegate in modo semplice come alfabeto, ma la loro vera storia qual’è?

Comunemente si parla di un alfabeto che oltre ai caratteri letterali in una antica lingua, come può essere il nostro alfabeto, in realtà nasconde un vero e proprio messaggio nascosto che implichi tra il passaggio da un’epoca all’altra il tramandare di una immensa conoscenza di luoghi e riti antichi.

irisbramble

A volte le vediamo dipinte su fogli a volte incise su pietra…o con il sangue o con un colore che lo ricordi.

Abalone shell runes set:

Si attribuisce ad esse un’origine divina…si racconta che la pietra fu concessa dagli Dei a un “cantore magicamente potente” ovvero un sacerdote mago che conoscesse i segreti della vita.

Pinterest: @yoliyox:

Il famoso Odino.

Odino era LA’ divinità norrena vista come dio-creatore e dio del Verbo, colui che stava divinamente sopra tutti e tutti e che era visto da tantissime persone con grande rispetto in attesa di veder egli tramandare il sapere tramite magia a uomini e donne che lo meritassero.

Risultati immagini per odino

Ma che aspetto aveva? Nessuno lo sapeva veramente, costui era sempre visto come una divinità spiritica, più che fisica, dalla forma mutevole e indefinita.

C’era chi accostava il Dio Odino più che a un mago in carne ed ossa, alla magia stessa.

That’s what it feels like when you touch me. Like millions of tiny universes being born and then dying in the space between your finger and my skin. ~ Iain Thomas, I Wrote This For You.:

Odino, è anche considerato il protettore degli uomini, dio della Sapienza e della Saggezza, sacrificatosi per rivelare all’umanità molti dei segreti della natura nascosti nelle Rune.

Si narra che si recò fino ai confini del mondo, fino a un punto esatto dove leggenda voleva, allora, che si trovasse il frassino cosmico…l’albero di Yggdrasil e si voleva che questo fosse l’origine da cui la vita era nata sulla Terra…ovvimanete secondo i norreni.

Immagine correlata

Questo grande e antico albero nascondeva dentro di sè i misteri della natura tra cui, come detto prima, il segreto della vita, che faceva di lui il portatore massimo di conoscenza.

Odino per poter giungere a metter mano a tale conoscenza dovette però affrontare innumerevoli prove, essere iniziato alla magia sciamanica e per finire giungere fino ai piedi della grande fonte d’acqua del gigante Mimir, nella terra dei giganti ai piedi della prima radice dell’albero Yggdrasil.

Risultati immagini per gigante Mimir

 

Era dunque riconosciuto che per poter aver un primo assaggio di conoscenza bisognasse riuscire ad avvicinarsi alla fonte, prendere il famoso corno di proprietà dei giganti e abbeverarsi, così come era successo al gigante Mimir acquisitore della conoscenza tramite una giornaliera bevuta dal corno riempito con l’acqua della magica fonte resosi così il più saggio sulla Terra.

Ma ahimè per poter far ciò Odino dovette fare un “equo scambio” del “Io do a te, ma tu fammi vedere cosa sei disposto a dare a me” e così cedette un proprio occhio al gigante, si appense per i piedi a un grosso ramo dell’albero, si trafisse con una lancia in modo che il suo sangue sgorgò ai piedi dell’albero e fino alla fonte e donò tutto se stesso sacrificandosi per raggiungere così la conoscenza.

Lo so cosa state pensando…come può essere possibile ciò? Ma quando in mezzo vi sono magia, divinità e giganti…direi che è mentalmente possibile…

Dopo nove giorni e nove notti Odino acquisì così tanta magia attraverso ben 9 canti, la conoscenza, i segreti della vita da poter tornare sulla Terra innumerevoli volte sotto spoglie di spirito conduttore della conoscenza e apparire davanti agli umani, donando loro la conoscenza e il sapere attraverso le rune che gli erano state a sua volta donate.

E così nel Recinto degli Dei,  pur con un solo occhio, Odino domina il mondo grazie alla potenza della sua magia e i suoi fidi corvi Huggin e Munnin (pensiero e memoria) osservando la conoscenza delle Rune passare da mano a mano.

E voi? Lo conoscevate?

A-